29/08/2023 Abusi edilizi condominio: vigilanza e responsabilità Amministratore Ha dovere di denunciare gli illeciti edilizi compiuti su parti comuni e private, se inerte rischia per condotta omissiva
21/07/2023 Abusi edilizi, fiscalizzazione non è sanatoria ed esclude completamento opere Possibile mantenere in opera illeciti edilizi indemolibili, rispettando diverse condizioni e pagando sanzioni pecuniarie
12/07/2023 Edificio Ante ’67, spetta al proprietario provare epoca e originaria consistenza L’onere della prova grava anche per dimostrare la risalenza ad epoca anteriore all’obbligo di licenza edilizia
09/07/2023 Sanatoria edilizia, quando ripresentare domanda con nuovi elementi Il proprietario dell’immobile abusivo può reiterare l’istanza purché ammissibile e non pretestuosa
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
02/06/2023 Concessioni balneari, decadenza per abusi edilizi contestati e non rimossi La realizzazione di illeciti e la mancata ottemperanza all’ordine di demolizione può costituire inadempienza del concessionario
13/05/2023 Sanatoria edilizia singola conformità, Corte Costituzionale boccia norma regionale Umbria Insufficiente la singola conformità alla disciplina vigente alla domanda di regolarizzazione perchè contrasta con l’articolo 36 DPR 380/01
04/05/2023 CILAS con opere difformi, decadenza dai benefici fiscali SB L’accertamento di difformità dalla CILA incide sulle detrazioni fiscali, vediamo una fattispecie
26/04/2023 CILAS, divieto esecuzione opere su edificio con abusi edilizi confermato dal TAR Per CILA / CILAS non esistono controlli sistematici, il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori Superbonus
22/04/2023 Perizie estimative bancarie su immobili con abusi edilizi o difformità Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica
20/04/2023 Soggetti titolati a presentare la pratica edilizia Il singolo comproprietario non è legittimato a ottenere titoli edilizi ordinari o in sanatoria, occorrendo il consenso di tutti
30/03/2023 La valutazione degli abusi edilizi Il pregiudizio all’assetto del territorio causato da illeciti edilizi richiede analisi complessiva e non atomistica
16/03/2023 Silenzio-Diniego in Sanatoria edilizia, resta confermato da Corte Costituzionale La mancata risposta all’istanza di Permesso di Costruire in sanatoria entro 60 gg non significa silenzio inadempimento
13/03/2023 Edilizia libera, configurano abuso le opere compiute in contrasto a normative e disciplina edilizia L’attività edilizia non è incondizionata, e va effettuata senza contrasto a prescrizioni degli strumenti urbanistici
09/03/2023 CILAS, esclusa inefficacia ma soggetta a ordinanze di sospensione e rimessa in pristino (effetti su agevolazioni fiscali) Esclusi strumenti come irricevibilità o improcedibilità, ammessi ordini di demolizione contro illeciti edilizi, inapplicabili invece i poteri inibitori e conformativi della SCIA
28/02/2023 SCIA in sanatoria, silenzio inadempimento e mancato provvedimento non producono effetto Il Consiglio di Stato qualifica l’inerzia sulla SCIA come silenzio inadempimento, al quale bisogna fare ricorso al TAR per concludere il procedimento
16/02/2023 Stato Legittimo immobili e domande di titoli edilizi non rilasciati Interessante puntualizzazione del TAR di considerare soltanto gli elaborati per i soli interventi autorizzati con titolo richiesto e approvato
02/02/2023 Acquisizione gratuita per abusi edilizi: guida generale 2023 Perdita della proprietà dell’immobile per mancata ottemperanza alla rimozione di illeciti edilizi
26/01/2023 Sanzione pecuniaria in edilizia, quando scatta la prescrizione del pagamento Le ordinanze repressive di illeciti edilizi prevedono anche sanzioni pecuniarie, quando decorre l’obbligo di pagamento
14/01/2023 Sette regole sulle distanze minime 10 metri tra edifici da non dimenticare Analizziamo alcuni fondamenti sulle distanze minime da rispettare nelle nuove costruzioni, ampliamenti, sopraelevazioni e ristrutturazioni
10/01/2023 Pratiche edilizie sorteggiate per controlli, effetti e validità per quelle sfuggite I controlli a campione vengono avviati secondo normativa, non significa che le altre siano automaticamente valide o intoccabili