11/10/2018 Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni Comporta abuso edilizio grave la mancata rimozione di manufatti precari installati a tempo determinato
01/08/2018 Toscana, nuova legge rischio idraulico 41/2018 Abrogata la L.R. 21/2012 e innovate le procedure sul patrimonio edilizio situato in zone a pericolosità idraulica
30/05/2018 Abbattimento barriere architettoniche: stato dell’arte normativo e scenari immobiliari Da anni l’edilizia è soggetta al rispetto di normative per superare le barriere architettoniche.
16/05/2018 Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici Il rapporto tra uso funzionale dell’immobile e contesto circostante resta inscindibile per il cambio di destinazione d’uso
16/03/2018 Piscine smontabili in edilizia libera, come arredi da giardino Esenti da titoli abilitativi le piscine stagionali, ma rispettando vincoli e norme settoriali
25/02/2018 D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.
02/01/2018 Consumo del Suolo, Regioni vs Stato Senza norma statale alcune regioni provano a limitare il consumo del suolo
27/12/2017 Certificato idoneità statica nella sanatoria edilizia non ammissibile E’ una procedura straordinaria prevista solo per i condoni edilizi.
11/12/2017 Collaudo statico o Dichiarazione regolare esecuzione Il Decreto Scia 2 ha introdotto una dichiarazione semplificata per interventi locali e riparazioni.
07/12/2017 PRG e perdita diritti edificabilità acquisita Lo strumento urbanistico può motivatamente comportare la perdita della destinazione edilizia.
26/11/2017 Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987 Le modifiche di destinazione d’uso sono collegate alle previsioni degli strumenti urbanistici.
19/11/2017 Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.
15/11/2017 Edificazione in zona rurale come Imprenditore agricolo Ci sono presupposti necessari per costruire manufatti in zona agricola, di natura oggettiva e soggettiva.
12/10/2017 SCIA in sanatoria e Silenzio-rifiuto decorsi 60 giorni nel Lazio? (e non solo) Regolarizzare illeciti edilizi minori in alcune regioni è possibile con SCIA presentata dall’interessato.
10/10/2017 Modulistica unificata edilizia definitiva Regione Toscana Approvazione definitiva della modulistica unificata per le pratiche edilizie in Toscana
21/02/2017 Differenza tra Ristrutturazione e Nuova costruzione La nuova costruzione presuppone una trasformazione del territorio, mentre la ristrutturazione è caratterizzata dalla preesistenza di un manufatto
19/02/2017 Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso? Da anni c’è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.
17/02/2017 LEGGE REGIONALE 7 febbraio 2017, n. 3 Disposizioni per il recupero del patrimonio edilizio esistente situato nel territorio rurale. Disposizioni per il recupero del patrimonio edilizio esistente situato nel territorio rurale. Modifiche alla l.r. 65/2014. (BURT 04 del 15 febbraio 2017).
13/02/2017 Regime e disciplina delle modifiche permanenti del suolo inedificato Norme e giurisprudenza amministrativa sottopongono ogni tipo di modifica permanente del territorio a Permesso di costruire
24/01/2017 Supremazia della Pianificazione territoriale su quella urbanistica Lo strumento urbanistico comunale in certe regioni è scisso in due discipline subordinate tra loro
25/10/2016 Toscana: Frazionamenti “leggeri”, rimodulazione oneri urbanizzazione La L.R. 65/2014 toscana è stata modificata lo scorso luglio con la L.R. 43/2016, ridisegnando l’onerosità di alcune categorie di intervento edilizio.