skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "vincolo"

Ristrutturazione Edilizia, Limiti Con Vincolo Paesaggistico Di Zona O Singolo Edificio

Ristrutturazione edilizia, limiti con vincolo paesaggistico di zona o singolo edificio

La Cassazione conferma la qualifica degli interventi di demolizione e ricostruzione nelle zone vincolate
Silenzio Assenso Del Condono Edilizio In Zone A Vincolo Paesaggistico

Silenzio assenso del Condono edilizio in zone a vincolo paesaggistico

L'acquisizione del parere favorevole dall'autorità preposta a tutelare il vincolo è condizione essenziale
Per Il CSLP La Demolizione Ricostruzione “fedelissima” Riguarderebbe Solo Immobili Con Vincolo Culturale

Per il CSLP La demolizione ricostruzione “fedelissima” riguarderebbe solo immobili con vincolo culturale

Le conclusioni del Consiglio Superiore non sono condivisibili, anche perchè in giurisprudenza amministrativa vale orientamento opposto
Vincolo Beni Culturali Ex 1089/39 Su Immobili: Esistenza, Notifica E Trascrizione

Vincolo beni culturali ex 1089/39 su immobili: esistenza, notifica e trascrizione

La decorrenza di efficacia amministrativa si applica a prescindere da notifica o trascrizione
Condono Edilizio: Se Il Vincolo Arriva Dopo Il Silenzio Assenso

Condono edilizio: se il vincolo arriva dopo il silenzio assenso

Tacita formazione del titolo edilizio in sanatoria può escludere l’acquisizione del parere della Soprintendenza
Diniego Condono Edilizio In Vincolo Paesaggistico: Motivazione E Termini

Diniego Condono edilizio in vincolo paesaggistico: motivazione e termini

L'indicazione delle ragioni assunte per valutare l'incompatibilità dell'intervento non richiedono specifica motivazione
Vincolo Idrogeologico, Dal R.D. 3267/23 Ad Oggi

Vincolo idrogeologico, dal R.D. 3267/23 ad oggi

Lo scopo della norma è tutelare le aree boscate e fragili del territorio in quanto risorsa collettiva
Vincolo Asservimento Aree Edificabili Prescinde Da Trascrizioni E Atti Formali

Vincolo asservimento aree edificabili prescinde da trascrizioni e atti formali

L'esaurimento della capacità edificatoria del lotto stabilita dallo strumento urbanistico rimane insensibile alle successive vicende e trasferimenti dell’area
Pubbliche Vie Del Centro Storico Sono Qualificabili “beni Culturali” A Prescindere Da Provvedimenti Di Vincolo

Pubbliche vie del centro storico sono qualificabili “beni culturali” a prescindere da provvedimenti di vincolo

Secondo il D.Lgs. 42/2004 devono essere tutelati fino a quando non intervenga una espressa verifica di interesse in senso contrario.
Lavori Senza Permessi Edilizi In Zone Con Vincolo Paesaggistico

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

L'edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.
Piscine In Vincolo Paesaggistico: Video Bonus

Piscine in vincolo paesaggistico: video bonus

Sono costruzioni comportanti trasformazione permanenti del suolo soggette a Permesso di costruire
Consiglio Di Stato: Proposta Vincolo Paesaggistico, 180 Giorni Per Concludere Pena Decadenza.

Consiglio di Stato: proposta vincolo paesaggistico, 180 giorni per concludere pena decadenza.

Decorrenza valevole anche per procedimenti avviati ante Codice dei Beni Culturali.
Verde Privato, Destinazione Con Vincolo Conformativo PRG

Verde privato, destinazione con vincolo conformativo PRG

Anche se limitante l'edificabilità del suolo, non comporta vincolo espropriativo o di inedificabilità.
Ristrutturazione Edilizia, Quali Sono Gli Immobili Sottoposti A Vincolo

Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo

Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.
Atto Di Vincolo Beni Culturali, Esclusa Natura Regolamentare

Atto di vincolo beni culturali, esclusa natura regolamentare

Esso non introduce norme giuridiche, ma rende applicabile la disciplina prevista dalla legge sul bene vincolato.
Opere Eseguite Senza Autorizzazione Su Immobili Con Vincolo Beni Culturali

Opere eseguite senza autorizzazione su immobili con vincolo Beni culturali

L'inosservanza degli obblighi comporta offesa alla conservazione e integrità dell'immobile notificato.
Piscine Fuori Terra In Vincolo Paesaggistico: Quali Permessi Occorrono?

Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono?

Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
Vincolo Beni Culturali Su Immobile In Rovina è Legittimo

Vincolo Beni culturali su immobile in rovina è legittimo

Tutelare resti di manufatti con rilevanza culturale è finalizzato alla ricostruzione o evitare ulteriore degrado
Ristrutturazione Edilizia E Vincolo Di Sagoma

Ristrutturazione edilizia e vincolo di sagoma

L'ordinamento nazionale prevede uno specifico vincolo di volume nelle ristrutturazioni edilizie
Vincolo Di Asservimento Sui Terreni Edificabili

Vincolo di asservimento sui terreni edificabili

E' un negozio atipico con effetti obbligatori in cui l'edificabilità di un'area è destinata a servire quella di altro fondo.
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 13
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center