13/06/2025 Mutuo bancario, perito deve verificare la regolarità urbanistica ed edilizia perchè incide sul valore Non ha senso stimare il valore dell’immobile senza accertare lo Stato Legittimo, l’abusività pregiudica la garanzia ipotecaria
30/04/2025 Certificato destinazione urbanistica, affidabilità e Due Diligence urbanistica Cassazione ha rammentato i limiti di affidamento sulle informazioni contenute nel C.D.U. rilasciato dal Comune
03/03/2025 Urbanistica incostituzionale, rischi Salva-Milano Mentre il Senato dibatte sulle modifiche al testo, alcuni giuristi sollevano rischi di incostituzionalità
03/10/2024 Certificato Agibilità, Consiglio di Stato presuppone conformità edilizia urbanistica Comune non poteva certificare Agibilità con illegittimità edilizie, ma Salva Casa ha disciplinato l’argomento
01/06/2024 Disciplina urbanistica e Disciplina edilizia: trova le differenze Sanatoria edilizia minore prevede rispetto di discipline e requisiti vigente in epoche disgiunte senza distinguerle
05/03/2024 Ante ’67 – Stato legittimo e conformità urbanistica negli atti notarili Obbligo di licenza edilizia in funzione dell’epoca di esecuzione interventi nelle passate norme
27/01/2024 Piano di lottizzazione con convenzione urbanistica: regole e tempistiche Le convenzioni della pianificazione attuativa privata sono atti autonomi ma giuridicamente connessi
18/01/2024 Pertinenza urbanistica, piccoli manufatti senza autonomia Escluse costruzioni esterne ad uso accessorio dell’edificio principale dalla natura pertinenziale
03/12/2023 Cessione del preliminare, rischi regolarità urbanistica dell’immobile e abusi edilizi Anche il trasferimento della promessa di vendita a terzi deve affrontare lo Stato Legittimo dell’immobile, onde evitare richieste danni concatenate
30/10/2023 Doppia Conformità urbanistica e Profilo civilistico: influenza delle modifiche regolamentari sulle distanze legali Le modifiche normative e regolamentari sulle distanze tra edifici hanno effetti diversi tra privati e verso la P.A.
21/10/2023 Bonus Barriere 75% e conformità urbanistica Occorre una configurazione pienamente legittima dell’immobile o dell’unità immobiliare per evitare decadenza agevolazioni fiscali
15/09/2023 Rogito senza conformità urbanistica, notaio escluso da obblighi verifica Il rogante ha dovere di consiglio ma sono escluse dalle sue competenze le indagini di natura tecnica
04/09/2023 Cambio d’uso da garage ad abitazione, soggetto a permesso perché urbanisticamente rilevante Il passaggio tra categorie funzionali da autorimessa ad abitazione comporta abuso edilizio sotto diversi profili
12/08/2023 Non può essere tutto abusivo (urbanisticamente) Un sistema eccessivamente rigido sulla carta è risultato inattuabile nella realtà delle irregolarità compiute su edifici risalenti
05/08/2023 Valenza risultanze catastali per Conformità urbanistica dell’immobile Rafforzato il valore di dati e planimetria catastali per verifica Stato Legittimo immobile col D.L. 76/2020
19/07/2023 Da vani accessori a vani abitabili, trasformazione urbanisticamente rilevante Integra modificazione incidente sul carico urbanistico e soggetta a permesso di costruire il cambio d’uso dei locali accessori o pertinenze
09/06/2023 Mutamento d’uso urbanisticamente rilevante, aggiornato 2023 Il cambio d’uso tra categorie funzionali ha incidenza sull’urbanizzazione ed è soggetto a permesso di costruire, salvo norme regionali.
02/03/2023 Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all’esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
31/01/2023 Prescrizione cessione aree urbanizzate oggetto di convenzione urbanistica o lottizzazione Mancata esecuzione o cessione delle aree urbanizzate, quando applicare la relativa prescrizione decennale
29/12/2022 Doppia conformità alla normativa edilizia e urbanistica, compreso quella strutturale Lo scopo della sanatoria edilizia è evitare la demolizione di un’opera priva di titolo ma sostanzialmente conforme all’intera disciplina vigente a due epoche
18/11/2022 CILAS, obbligo verifica urbanistica degli immobili Nel modulo unificato il Tecnico assevera lo svolgimento dei necessari sopralluoghi e accertamenti di carattere urbanistico, edilizio e statico