skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "tettoia"

Loggia, portico, veranda e tettoia: differenze e permessi (con foto)
06/04/2023

Loggia, portico, veranda e tettoia: differenze e permessi (con foto)

Come distinguere questi elementi costruttivi in base a normative e regolamenti

Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
23/03/2023

Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza

Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali

Tettoia: permessi necessari, intervento pertinenziale e normative
24/09/2021

Tettoia: permessi necessari, intervento pertinenziale e normative

E’ un elemento edilizio che spesso consistente in una copertura sostenuta da pilastri distanziati tra loro, priva di pareti o tamponature.

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia
25/06/2020

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia
06/06/2018

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia

Si intende una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, la cui finalità è quella di creare ombra mediante piante rampicanti.

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire
13/05/2018

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire

E’ un manufatto ad uso pertinenziale asservito all’edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua

Tettoia, pertinenza e necessità del permesso di costruire
12/12/2016

Tettoia, pertinenza e necessità del permesso di costruire

Per la Cassazione la realizzazione di una tettoia è sottoposta al titolo abilitativo del permesso di costruire

Pertinenza urbanistico edilizia, definizione e normativa
15/05/2023

Pertinenza urbanistico edilizia, definizione e normativa

Rispetto al concetto civilistico, riguarda un manufatto di modeste dimensioni con funzione accessoria all’edificio principale e privo di autonomo valore di mercato.

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar
22/02/2023

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar

Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera

Interventi pertinenziali su edifici, definizione e normativa
28/01/2023

Interventi pertinenziali su edifici, definizione e normativa

La nozione civilistica di pertinenza differisce da quella urbanistico edilizia e vale per opere accessorie di modesta entità

Gazebo, caratteristiche costruttive e titoli edilizi necessari
16/11/2022

Gazebo, caratteristiche costruttive e titoli edilizi necessari

Struttura leggera autonoma, coperta superiormente e chiudibile ai lati con tende rimuovibili, per fruire di spazi aperti, giardini e terrazzi

Piscina, tra intervento pertinenziale e nuova costruzione
10/10/2022

Piscina, tra intervento pertinenziale e nuova costruzione

Le caratteristiche dimensionali e gli strumenti urbanistici potrebbero configurarla pertinenza esclusiva dell’immobile

Doppia conformità sismica nelle sanatorie edilizie: confermata ancora dal TAR
05/04/2022

Doppia conformità sismica nelle sanatorie edilizie: confermata ancora dal TAR

L’accertamento di conformità richiede il doppio rispetto alla disciplina urbanistico edilizia vigente all’epoca e ad oggi, compreso l’antisismica.

Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio?
04/04/2022

Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio?

La posa dei pannelli solari sulla pergola toglierebbe i caratteri di amovibilità, qualificandola piuttosto come costruzione infissa al suolo

Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni
23/03/2022

Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni

Hanno funzione accessoria di godimento spazio esterno e non devono configurare estensione del fabbricato principale

Vetrate scorrevoli, la chiusura di balcone o loggia richiede permesso di costruire (e fa volume)
25/01/2022

Vetrate scorrevoli, la chiusura di balcone o loggia richiede permesso di costruire (e fa volume)

Il Consiglio di Stato torna a confermare il concetto di aumento di volume tramite posa di pannelli vetrati apribili

Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario
02/12/2021

Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario

Per individuare la categoria di intervento e relativa procedura del titolo abilitativo, occorre considerare complessivamente l’opera

Sopraelevazione = nuova costruzione per distanze, procedura e categoria d’intervento
08/07/2021

Sopraelevazione = nuova costruzione per distanze, procedura e categoria d’intervento

Il sopralzo del sottotetto e della copertura non rientra negli interventi conservativi

Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia libera
29/06/2021

Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia libera

Sono manufatti per ombreggiare giardini o terrazze, aperti sui lati e copertura, realizzabili senza permesso di costruire (a certe condizioni)

Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto
07/02/2021

Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto

Sostituire le piante con pannelli fotovoltaici lasciando spazi per luce ed aria, non costituisce copertura stabile e continua

Aggiunta cucina può qualificare frazionamento immobile
06/07/2020

Aggiunta cucina può qualificare frazionamento immobile

La presenza di arredi e allacci rende evidente l’abuso, anche se non pienamente funzionale

Chiudere terrazzo o portico con vetrate scorrevoli richiede Permesso di Costruire
03/07/2020

Chiudere terrazzo o portico con vetrate scorrevoli richiede Permesso di Costruire

La trasformazione comporta aumento di volume sotto il profilo urbanistico e paesaggistico.

Definizione di Nuova costruzione: come classificarla in base alle norme.
18/10/2019

Definizione di Nuova costruzione: come classificarla in base alle norme.

E’ la categoria di intervento edilizio più rilevante e richiede Permesso di Costruire

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana
05/09/2019

D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana

Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione
14/11/2018

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione

La pergotenda come anticamera per realizzare tettoie abitabili in pianta stabile

Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni
11/10/2018

Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni

Comporta abuso edilizio grave la mancata rimozione di manufatti precari installati a tempo determinato

Abuso edilizio realizzato dal singolo sulle parti condominiali.
01/10/2018

Abuso edilizio realizzato dal singolo sulle parti condominiali.

Sulle parti comuni possono presentarsi problemi di “usurpazione” edilizia da soggetti e proprietari privati.

Glossario Edilizia libera, valido anche per il passato
12/09/2018

Glossario Edilizia libera, valido anche per il passato

Consiglio di Stato conferma l’applicabilità per le stesse opere in epoca anteriore alla riforma edilizia del Decreto ‘Scia 2’.

Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno (a condizione che..)
05/09/2018

Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno (a condizione che..)

Qualificabile in edilizia libera per facile rimovibilità della copertura orizzontale, avente esclusiva finalità di protezione. 

Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire
16/05/2018

Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire

Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire

  • Page 1
  • Page 2
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center