skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "permesso costruire"

Chiusura Pergotenda Con Vetrate Scorrevoli è Nuova Costruzione Soggetta A Permesso Di Costruire

Chiusura pergotenda con vetrate scorrevoli è nuova costruzione soggetta a permesso di costruire

La pergotenda non può configurare un ampliamento dell'edificio e consentire la permanenza esterna
Vetrate Scorrevoli, La Chiusura Di Balcone O Loggia Richiede Permesso Di Costruire (e Fa Volume)

Vetrate scorrevoli, la chiusura di balcone o loggia richiede permesso di costruire (e fa volume)

Il Consiglio di Stato torna a confermare il concetto di aumento di volume tramite posa di pannelli vetrati apribili
Ogni Cambio Destinazione D’uso In Centro Storico Richiede Permesso Di Costruire

Ogni cambio destinazione d’uso in centro storico richiede Permesso di costruire

Il passaggio all’interno della stessa categoria funzionale in Zone omogenee A costituisce ristrutturazione edilizia pesante
Opere Difformi Al Permesso Di Costruire, Tra Annullamento E Ordine Di Demolizione

Opere difformi al Permesso di costruire, tra annullamento e ordine di demolizione

L'accertamento di irregolarità edilizie compiute in corso d'opera al PdC non è sufficiente per annullare il titolo abilitativo
Permesso Di Costruire, La Conformità Alle Norme Vigenti

Permesso di costruire, la conformità alle norme vigenti

Il titolo abilitativo deve rispondere alla disciplina vigente al momento del rilascio e non solo alla presentazione
Fiscalizzazione Su Permesso Di Costruire Annullato, Prevale Un Orientamento Su Tre

Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre

L'Adunanza plenaria ha chiarito i limiti applicativi della sanzione pecuniaria prevista dall'art. 38 del D.P.R. 380/01
Comune Senza Piano Regolatore Oppure Scaduto, Come Ottenere Il Permesso Di Costruire

Comune senza Piano Regolatore oppure scaduto, come ottenere il permesso di costruire

L'assenza dello strumento urbanistico o la decadenza delle previsioni attuativi non comporta automaticamente inedificabilità.
Chiudere Terrazzo O Portico Con Vetrate Scorrevoli Richiede Permesso Di Costruire

Chiudere terrazzo o portico con vetrate scorrevoli richiede Permesso di Costruire

La trasformazione comporta aumento di volume sotto il profilo urbanistico e paesaggistico.
Cessione Cubatura Illegittima Per Distanza Tra Lotti, E Annullamento Permesso Di Costruire

Cessione cubatura illegittima per distanza tra lotti, e annullamento Permesso di costruire

Spostare volumetria edificabile tra diverse aree serve per superare quella di ciascun fondo
Pergola Bioclimatica, Richiede Permesso Di Costruire Ed Equivale A Tettoia

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?
Opere Realizzate Con Titolo Sbagliato: DIA Invece Di Permesso Di Costruire

Opere realizzate con titolo sbagliato: DIA invece di Permesso di Costruire

La corretta qualificazione dell'intervento edilizio è collegata all'efficacia del titolo abilitativo
Piano Attuativo Con Urbanizzazione Collaudata, è Dovuto Il Pagamento Degli Oneri Del Permesso Di Costruire?

Piano Attuativo con urbanizzazione collaudata, è dovuto il pagamento degli oneri del Permesso di Costruire?

La richiesta di oneri per urbanizzazione primaria va rapportata al grado di dotazione
Silenzio-assenso Nel Permesso Di Costruire: Meglio Ottenerne Il Rilascio Espresso?

Silenzio-assenso nel Permesso di Costruire: meglio ottenerne il rilascio espresso?

L'istanza deve possedere tutti i requisiti amministrativi e tecnici di accoglibilità, sia soggettivi e che oggettivi, senza i quali non diventa titolo tacito.
Permesso Di Costruire Bocciato, Sufficiente Mancanza Di Conformità Urbanistica Edilizia

Permesso di Costruire bocciato, sufficiente mancanza di conformità urbanistica edilizia

Per negare il titolo anche in versione di sanatoria è sufficiente l'avvenuta verifica della mancanza di conformità urbanistico edilizia
Fiscalizzazione Abusi Edilizi: Applicabile Per Difformità A Permesso Di Costruire

Fiscalizzazione abusi edilizi: applicabile per difformità a permesso di costruire

La sanzione pecuniaria può sostituire la demolizione in alcune specifiche ipotesi di abusi edilizi
Differenza Tra Agibilità E Permesso Di Costruire

Differenza tra Agibilità e Permesso di Costruire

Hanno rispettive finalità di autorizzare l'utilizzo dell'immobile e il rispetto alle norme urbanistico edilizio
Vetrate Scorrevoli Per Chiusura Balcone O Terrazzo, Serve Permesso Di Costruire

Vetrate scorrevoli per chiusura balcone o terrazzo, serve Permesso di Costruire

Esclusa opera precaria, costituisce veranda con aumento volumetrico
Permesso Di Costruire Annullato: Tre Scenari E Soluzioni Possibili

Permesso di Costruire annullato: tre scenari e soluzioni possibili

La normativa ha previsto alcune tutele al privato in caso di ritiro del titolo abilitativo già rilasciato

Aperture nuove porte e finestre sulla facciata, occorre Permesso di Costruire

La modifica di prospetto va sempre qualificata come ristrutturazione edilizia "pesante" assoggettata al regime concessorio
Evitare La CILA Per Completare Opere Del Permesso Di Costruire

Evitare la CILA per completare opere del Permesso di Costruire

La ripresa di interventi edilizi deve avvenire con stesso titolo abilitativo, salvo varianti non essenziali in SCIA
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 26
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center