skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "pergotenda"

Chiusura pergotenda con vetrate scorrevoli è nuova costruzione soggetta a permesso di costruire

Chiusura pergotenda con vetrate scorrevoli è nuova costruzione soggetta a permesso di costruire

La pergotenda non può configurare un ampliamento dell’edificio e consentire la permanenza esterna

Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni

Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni

Hanno funzione accessoria di godimento spazio esterno e non devono configurare estensione del fabbricato principale

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione

La pergotenda come anticamera per realizzare tettoie abitabili in pianta stabile

Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera

Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera

Molti portali hanno trattato l’argomento e per questioni professionali ho voluto studiarne gli aspetti, e le conclusioni sono….

Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza

Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza

Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar

Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera

Chiusura balcone in veranda, quando l’intervento fa volume e richiede permesso di costruire

Chiusura balcone in veranda, quando l’intervento fa volume e richiede permesso di costruire

L’intervento comporta modifiche di prospetto, sagoma e di volume, da capire l’esclusione per vetrate amovibili panoramiche

Serre solari, pergole bioclimatiche oppure verande? differenze e permessi vari

Serre solari, pergole bioclimatiche oppure verande? differenze e permessi vari

Questi manufatti edilizi hanno funzioni comuni e spesso creano aspettative cambiandone l’utilizzazione senza titolo

Consiglio di Stato, sentenza 469/2022

Consiglio di Stato, sentenza 469/2022

Consiglio di Stato, sentenza 469/2022 vetrate scorrevoli con permesso di costruire

Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia libera

Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia libera

Sono manufatti per ombreggiare giardini o terrazze, aperti sui lati e copertura, realizzabili senza permesso di costruire (a certe condizioni)

Serra Solare, requisiti per non essere Veranda o altro

Serra Solare, requisiti per non essere Veranda o altro

Può avere soltanto funzione di supporto energetico, senza arredarla o usarla per aggirarne benefici volumetrici

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?

Da balcone a veranda chiusa: Permesso di Costruire necessario

Da balcone a veranda chiusa: Permesso di Costruire necessario

Modifica la sagoma e prospetto, non rientra nelle opere pertinenziali e comporta ampliamento volumetrico

Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno (a condizione che..)

Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno (a condizione che..)

Qualificabile in edilizia libera per facile rimovibilità della copertura orizzontale, avente esclusiva finalità di protezione. 

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia

Si intende una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, la cui finalità è quella di creare ombra mediante piante rampicanti.

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

L’opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell’anno

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva

Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.

Edilizia, manufatti stagionali e precarietà

Edilizia, manufatti stagionali e precarietà

L’uso stagionale di manufatti si distingue dal concetto di precarietà

Manufatti precari, regime giuridico edilizio

Manufatti precari, regime giuridico edilizio

La natura precaria dell’opera edilizia è delineata su base funzionale e non meramente costruttiva

ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center