skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "mutamento destinazione"

Mutamento Destinazione D’uso Urbanisticamente Rilevante 2019

Mutamento destinazione d’uso urbanisticamente rilevante 2019

Il passaggio tra categorie funzionalmente autonome dal punto di vista urbanistico richiede Permesso di Costruire, con o senza opere.
Mutamento Destinazione D’uso Implicante Variazione Standards Urbanistici

Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici

Il rapporto tra uso funzionale dell'immobile e contesto circostante resta inscindibile per il cambio di destinazione d'uso
Ancora Sul Mutamento Di Destinazione D’uso Per Passaggio Tra Categorie Urbanistiche

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.
Disciplina Regionale Del Mutamento Di Destinazione D’uso

Disciplina regionale del Mutamento di destinazione d’uso

Le regioni stabiliscono con legge quali mutamenti d'uso, connessi o con connessi a trasformazioni fisiche, sono soggetti a SCIA o Permesso di Costruire.
Lottizzazione Abusiva E Mutamento Di Destinazione D’uso Territoriale

Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale

Il suo concetto non si limita alla materiale trasformazione urbanistica dei luoghi, e va inteso sempre in un'ottica globale delle opere.
Cambio Destinazione D’uso Urbanistico (PRG) Ed Edilizio (titolo Abilitativo)

Cambio destinazione d’uso urbanistico (PRG) ed edilizio (titolo abilitativo)

Il mutamento funzionale dell'immobile deve risultare conforme allo strumento urbanistico comunale
Cambi Destinazione D’uso Avvenuti In Passato, Guida Normativa Sui Permessi

Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi

La modifica funzionale dell'immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali
La Destinazione D’uso Dell’immobile è Quella Stabilita Dallo Stato Legittimo

La destinazione d’uso dell’immobile è quella stabilita dallo Stato Legittimo

Per individuare la destinazione funzionale dell'unità immobiliare occorre consultare i titoli abilitativi e altri documenti probanti la legittimità urbanistica
Ogni Cambio Destinazione D’uso In Centro Storico Richiede Permesso Di Costruire

Ogni cambio destinazione d’uso in centro storico richiede Permesso di costruire

Il passaggio all’interno della stessa categoria funzionale in Zone omogenee A costituisce ristrutturazione edilizia pesante
Cambio Destinazione D’uso, Quando è Urbanisticamente Rilevante (o Meno)

Cambio destinazione d’uso, quando è urbanisticamente rilevante (o meno)

La disciplina dei mutamenti funzionali degli immobili riguarda l'incidenza su dotazioni e standard urbanistici del territorio
Da Cantina-garage Ad Abitazione: Cambio Destinazione D’uso Rilevante

Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante

Salvo diverse norme regionali e previsioni comunali, avviene un passaggio da categoria non residenziale a residenziale
Categoria Catastale Non è La Destinazione D’uso [Podcast]

Categoria catastale non è la Destinazione d’uso [Podcast]

La categoria in visura catastale non corrisponde automaticamente alla destinazione d'uso di tipo urbanistico
Cambio Di Destinazione D’uso Tra Categorie Omogenee E Urbanisticamente Rilevanti

Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti

La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie
Cambio Destinazione D’uso Urbanisticamente Rilevante [Video Bonus]

Cambio Destinazione d’uso urbanisticamente rilevante [Video bonus]

La funzione dell'immobile si rapporta col contesto circostante e incide sul carico urbanistico
Destinazione D’uso Di Magazzino E Categoria Funzionale

Destinazione d’uso di magazzino e categoria funzionale

Il Testo Unico non ha inquadrato questa tipologia funzionale diffusa nelle costruzioni.
Lazio: Cambio Destinazione D’uso Secondo L.R. 36/1987

Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987

Le modifiche di destinazione d'uso sono collegate alle previsioni degli strumenti urbanistici.
Della Finalità Della Destinazione D’uso Negli Immobili

Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili

Essa qualifica la connotazione funzionale del bene immobile rispetto al contesto in cui è inserito
Cambio Destinazione D’uso Senza Opere Ante 1977

Cambio destinazione d’uso senza opere ante 1977

Le norme sopravvenute spesso innovano dimenticandosi dello stato pregresso
Centri Storici: Cambio Di Destinazione D’uso Soggetto A Permesso Di Costruire

Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire

Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d'uso in zone omogenee A
Restauro E Risanamento Conservativo Aperto Ai Cambi Di Destinazione D’uso?

Restauro e risanamento conservativo aperto ai cambi di destinazione d’uso?

In Manovrina un emendamento che estende la definizione ai mutamenti d'uso
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 6
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center