skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "direttore lavori"

Mancata Fine lavori cantiere, Direttore lavori responsabile anche successivamente
29/03/2022

Mancata Fine lavori cantiere, Direttore lavori responsabile anche successivamente

Dimenticarsi di chiudere le pratiche edilizie per scadenza termini o per altri motivi non è una buona idea

Direttore Lavori compiacente negli abusi edilizi
21/10/2019

Direttore Lavori compiacente negli abusi edilizi

Il professionista è responsabile per difformità eseguite con SCIA ma rientranti in Permesso di Costruire

Come limitare la responsabilità del Direttore Lavori
10/09/2019

Come limitare la responsabilità del Direttore Lavori

In caso di azioni dannose plurime non si presume la responsabilità individuale dei soggetti chiamati in causa.

Direttore lavori, controlla le difformità edilizie perchè diventi responsabile
27/02/2019

Direttore lavori, controlla le difformità edilizie perchè diventi responsabile

Il professionista svolge ruolo di garante della corretta esecuzione dell’opera, e di verificare la conformità ai progetti autorizzati.

CILA e Direttore Lavori: tra obbligo e facoltà
03/07/2018

CILA e Direttore Lavori: tra obbligo e facoltà

Incaricare un professionista per dirigere i lavori è caldamente consigliato anche in Edilizia libera

Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera
09/03/2016

Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera

In ogni intervento di trasformazione edilizia il D.L. assume ruolo di “controllore privilegiato” per raggiungere il risultato dell’opera compiuta.

Incompatibilità fra Direttore Lavori e Coordinatore in Fase di Esecuzione – di Valerio Cinelli
10/07/2015

Incompatibilità fra Direttore Lavori e Coordinatore in Fase di Esecuzione – di Valerio Cinelli

Secondo l’attuale normativa vigente (D.Lgs. 81/2008) non esiste incompatibilità fra D.L. e CSE; diversamente il Decreto si esprime “negativamente” per colui che ricopre il ruolo di legale rappresentante sia dell’impresa affidataria che delle imprese esecutrici.

Il Direttore dei lavori risponde per l’omesso deposito del progetto strutturale al Genio Civile
13/02/2017

Il Direttore dei lavori risponde per l’omesso deposito del progetto strutturale al Genio Civile

Tale obbligo deriva dalla sua posizione di controllo affidatagli su costruzioni potenzialmente lesive della pubblica incolumità

Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria
10/12/2022

Relazione L. 10/91 e D.Lgs 192/05 deposito all’inizio dei lavori, la variante e sanatoria

Quando depositare la documentazione attestante la rispondenza alle prescrizioni per contenimento consumo energia degli edifici e relativi impianti termici

Abusi edilizi, corresponsabilità Direttori lavori strutturale e architettonico
14/10/2022

Abusi edilizi, corresponsabilità Direttori lavori strutturale e architettonico

Il concorso di colpa si estende ai professionisti competenti che non hanno contestato le violazioni edilizie entro i termini di legge

Fine lavori per CILAS e CILA: obbligo o facoltà?
10/09/2022

Fine lavori per CILAS e CILA: obbligo o facoltà?

Il DPR 380/01 non prevede durata massima della CILA, ma sottintende il deposito della fine lavori

CILA, come dichiarare la fine lavori parziale (senza varianti)
07/12/2021

CILA, come dichiarare la fine lavori parziale (senza varianti)

Si configurano come variante di fatto oppure esecuzione parziale di opere legittimate?

Superbonus, calcolo Stati Avanzamento Lavori riferito all’intervento complessivo – parte 2
30/10/2021

Superbonus, calcolo Stati Avanzamento Lavori riferito all’intervento complessivo – parte 2

Il raggiungimento del S.A.L. minimo del Superbonus 110% deve poggiare su certezze o interpretazioni dimostrabili

Verifica di conformità al titolo abilitativo in corso d’opera o fine lavori?
13/03/2019

Verifica di conformità al titolo abilitativo in corso d’opera o fine lavori?

In caso di interventi edilizi il controllo di rispondenza può avvenire in diverse fasi temporali rispetto alle relative pratiche edilizie.

Fine lavori: come chiudere il cantiere e le pratiche edilizie
21/06/2018

Fine lavori: come chiudere il cantiere e le pratiche edilizie

È l’atto conclusivo della parte esecutiva dell’intervento, e apre la fase della conformità.

Dichiarazione Fine lavori: effettiva o certificata
23/05/2017

Dichiarazione Fine lavori: effettiva o certificata

Possibili modalità e procedure di ultimazione lavori, profili di responsabilità e consigli per professionisti

Varianti alla CILA di Inizio Lavori? No puede ser
10/06/2016

Varianti alla CILA di Inizio Lavori? No puede ser

A livello nazionale non esiste possibilità di effettuare varianti alla Comunicazione Inizio Lavori, non prevalendo la cultura “as built” per gli interventi edilizi minori

Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità?
19/03/2015

Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità?

Ultimati i lavori con la Comunicazione Inizio Lavori (CIL e CILA) come ci si deve comportare ?

Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241
25/02/2014

Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI – CIRCOLARE 17 giugno 1995, n. 2241/UL (in G.U. 18 agosto 1995, n. 192) – Oggetto: applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.

Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)
25/03/2023

Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)

Approvato l’emendamento che consentirà la possibilità di regolarizzare la tardiva presentazione dell’Allegato B Sismabonus ordinario che Superbonus

Responsabilità penale in asseverazione CILA, SCIA e Permesso di costruire
06/03/2023

Responsabilità penale in asseverazione CILA, SCIA e Permesso di costruire

Asseverare pratiche edilizie significa dichiarare presupposti e conformità alle normative edilizie, a pena di sanzioni penali

Abusi edilizi, quando l’appalto diventa nullo
18/12/2022

Abusi edilizi, quando l’appalto diventa nullo

La nullità del contratto di appalto avviene nelle costruzioni effettuate in assenza o totale difformità dal titolo abilitativo

Asseverazione tardiva Sismabonus, via d’uscita con remissione in bonis?
12/10/2022

Asseverazione tardiva Sismabonus, via d’uscita con remissione in bonis?

La Circolare AdE 33/E 2022 potrebbe aver aperto uno spiraglio per regolarizzare la mancata presentazione dell’asseverazione sismabonus

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio
17/07/2022

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio

Quando gli elaborati grafici delle varianti finali riportano aggiunte a mano posteriori al rilascio

SAL 30% proroga Unifamiliari: come attestarlo e dimostrarne il raggiungimento
06/07/2022

SAL 30% proroga Unifamiliari: come attestarlo e dimostrarne il raggiungimento

Come quantificare e accertare lo Stato avanzamento lavori per proroga superbonus unifamiliari

Cosa succede se manca Allegato B Sismabonus nelle CILAS e pratiche edilizie
28/04/2022

Cosa succede se manca Allegato B Sismabonus nelle CILAS e pratiche edilizie

L’assenza della asseverazione impedisce l’accesso ai bonus antisismici e il deposito tardivo non è ammesso

Edifici senza collaudo statico non si possono utilizzare
10/03/2022

Edifici senza collaudo statico non si possono utilizzare

L’utilizzazione delle costruzioni prima di ottenere certificato di collaudo è sanzionabile, anche con l’inabitabilità dell’immobile

Differenza tra variante in corso d’opera e variante finale
20/09/2021

Differenza tra variante in corso d’opera e variante finale

Permettono di autorizzare rispettivamente opere anteriori e posteriori all’esecuzione

Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune
10/08/2021

Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune

La sola dichiarazione di regolarità formale del rogito non garantisce l’acquisto di edificio suscettibile di demolizione

Giubileo dell’Urbanistica, serve al SuperBonus e Rigenerazione immobiliare
20/10/2020

Giubileo dell’Urbanistica, serve al SuperBonus e Rigenerazione immobiliare

Occorre voltare pagina su buona parte di discordanze del patrimonio immobiliare esistente

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center