Fascia rispetto ferroviario, distanza minima per edificare e ricostruireIl DPR 753/1980 impone distanza minima di 30 metri dalla rotaia più vicina, con possibile deroga
SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruireE’ possibile regolarizzare modifiche illecite apportate in corso d’opera qualora rientrino nella omologa categoria di intervento ammesse per SCIA (tranne una)
Permessi e SCIA, proroga di un anno e condizioni previste dalla L. 51/2022Non è una proroga automatica di efficacia dei titoli, bensì soggetta a molti requisiti da verificare
Una SCIA non può legittimare difformità o vizi dei precedenti titoli ediliziL’ultima pratica edilizia riguarda certe opere senza “azzerare” tutte le irregolarità preesistenti ad essa
Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria ediliziaLa prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.
Una crocetta sbagliata sulla SCIA può costare cara al Tecnico abilitatoLa Cassazione Penale considera falsa attestazione di condizioni fondamentali per l’efficacia della SCIA
SCIA incompleta, richiesta integrazioni anche dopo molti mesiCarenze negli elaborati e documenti delle pratiche edilizie equivalgono a falsa rappresentazione dello stato di fatto
Scia in variante al Permesso, annullabile se comporta modifiche sostanzialiLe variazioni in corso d’opera al progetto non devono incidere sulle caratteristiche essenziali
CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmenteCassazione conferma che ulteriori interventi su immobili irregolari ripetono caratteristiche di illegittimità
SCIA, l’efficacia è condizionata dalla completezza documentaleIl Comune può svolgere le verifiche anche dopo i termini di legge sulla SCIA incompleta o non veritiera
SCIA, la sanatoria della falsa attestazioneEsistono tempi e procedure per conformare l’intervento alle norme, quando esistono i presupposti
Variante al Piano Regolatore non legittima titoli già rilasciati o abusi compiutiNella sanatoria edilizia vige il principio di doppia conformità riferito all’epoca dell’abuso e al momento dell’istanza.
Opere abusive rientranti in SCIA: sanatoria e silenzio assensoIl procedimento deve chiudersi con provvedimento espresso e quantificazione della sanzione pecuniaria ai sensi dell’art. 37 D.P.R. 380/01
Relazione tecnica per DIA/SCIA: quali contenuti deve avere l’asseverazione (e quali no)Il professionista produce una relazione di accompagnamento alle pratiche edilizie, rappresentando fatti e luoghi, rischiando di fare anche false attestazioni.
Giudice penale può valutare la sanatoria rilasciata per reato edilizioL’ordine di demolizione emesso con sentenza di condanna non si archivia in automatico con sanatoria edilizia.
Nuovi proprietari, quando sono annullabili i permessi edilizi rilasciatiIn caso di falsa o erronea rappresentazione della realtà scatta l’annullamento in autotutela senza particolare motivo di pubblico interesse
Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciatiIl titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.
Limiti all’Abitabilità in deroga rilasciata col Condono edilizioLe condizioni igienico sanitarie imposte da fonti normative primarie non possono essere derogate col rilascio automatico
Condono edilizio rilasciato in maniera infedele e presupposti falsiAnnullare concessioni in sanatoria emesse con rappresentazioni e dati non veritieri è possibile anche a distanza di tempo dal rilascio.
Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼEsistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019
Modifiche di prospetto, tra SCIA e Permesso di CostruireCome scegliere il titolo abilitativo per interventi su facciate e prospetti degli edifici
SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione SanatoriaLe opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina
Differenza Penale tra CILA e SCIA per professionisti tecniciEsistono livelli di sanzione penale diversa tra queste procedure edilizie
SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazioneIl versamento del contributo di costruzione per opere minori è regolamentato dalla legislazione regionale
Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018La differenza tipologica del soppalco incide sulla scelta del titolo abilitativo di ristrutturazione edilizia
Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera
Abitabilità rilasciata, esclusa sanatoria implicitaFin dal 1934 il certificato di Abitabilità veniva rilasciato previa conformità edilizia al progetto
SCIA di Scia, ovvero Scia unicaSciogli lingua procedurale, è stata istituita da poco la SCIA edilizia contenente altre al suo interno
Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIAScissa in due questa categoria d’intervento in base alle opere strutturali o meno.
DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.