skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

vincolo

Vincolo idrogeologico, dal R.D. 3267/23 ad oggi

  • 13/02/2019
  • Vincolistica
Lo scopo della norma è tutelare le aree boscate e fragili del territorio in quanto risorsa collettiva

Pubbliche vie del centro storico sono qualificabili “beni culturali” a prescindere da provvedimenti di vincolo

  • 23/01/2019
  • Beni Culturali
Secondo il D.Lgs. 42/2004 devono essere tutelati fino a quando non intervenga una espressa verifica di interesse in senso contrario.

Usi civici: compravendita e interventi edilizi in zone gravate da questi diritti-vincoli

  • 27/09/2018
  • Urbanistica
Sono diritti esercitati dalla collettività da tempo immemorabile e costituiscono vincoli paesaggistici

Centri storici non sono vincolati per legge, ma attraverso dichiarazione apposita

  • 03/08/2018
  • Vincolistica
Sono zone escluse dall'estensione automatica del vincolo di notevole interesse pubblico previsto dalla Legge Galasso

Fasce di rispetto inedificabile, possibile trasferire volumetrie esternamente

  • 05/04/2018
  • Articoli
L'area situata in fascia di rispetto, sebbene inedificabile, esprime una volumetria concentrabile sulle aree adiacenti esterne

Atto di vincolo beni culturali, esclusa natura regolamentare

  • 28/11/2017
  • Beni Culturali
Esso non introduce norme giuridiche, ma rende applicabile la disciplina prevista dalla legge sul bene vincolato.

SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso

  • 23/11/2017
  • SCIA
L'efficacia della SCIA edilizia è condizionata dagli atti di assenso comunque denominati.

Immobili pubblici oltre 70 anni, vincolati come beni culturali?

  • 21/11/2017
  • Beni Culturali
Il Codice dispone un vincolo automatico rimovibile previa verifica di sussistenza.

Vincolo Beni culturali su immobile in rovina è legittimo

  • 07/09/2017
  • Beni Culturali
Tutelare resti di manufatti con rilevanza culturale è finalizzato alla ricostruzione o evitare ulteriore degrado
SCIA nei centri storici

SCIA in zona omogenea A e in centro storico

  • 02/03/2017
  • SCIA
Gli ambiti urbani di centro storico hanno un diverso trattamento rispetto alle altre zone quando si tratta di titoli abilitativi

Condono edilizio: Parere vincolo al momento dell’istruttoria (e non alla presentazione)

  • 27/01/2017
  • Articoli
Necessario il parere anche per gli abusi edilizi effettuati prima del vincolo sopravvenuto ad essi

Permesso in sanatoria ed estinzione del reato paesaggistico

  • 11/01/2017
  • Paesaggistica
La sanatoria rilasciata a seguito di accertamento di conformità ex art. 36 estingue i reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche vigenti, ma non i reati paesaggistici

Zone bianche dei Piani Regolatori Comunali

  • 10/11/2016
  • Articoli
Sono porzioni di territorio con sopravvenuta decadenza dei vincoli espropriativi o di inedificabilità assoluta, oppure "dimenticate" dal PRG

La domanda di Condono edilizio è una domanda….non una risposta

  • 30/06/2016
  • Articoli
Da decenni milioni di richieste di Condono edilizio giacciono negli archivi comunali in attesa di definizione

Condono edilizio con vincoli sopravvenuti

  • 26/05/2016
  • Articoli
Video Urbanistica #1: e se il vincolo arriva dopo l'abuso oggetto di Condono?

Consiglio di Stato: i manufatti incompleti per la Soprintendenza non sono condonabili

  • 25/05/2015
  • Condono Edilizio
La recente sentenza del Consiglio di Stato n° 2478/2015 del 15/05/2015 ha dichiarato legittimo il diniego espresso da un Comune verso l'istanza di Condono edilizio relativo ad un manufatto incompleto in funzione al parere negativo della competente Soprintendenza.

Legge 1089/1939 Tutela delle cose d’interesse artistico o storico.

  • 01/01/2014
  • Legislazione nazionale

LEGGE 1 giugno 1939, n. 1089 Tutela delle cose d'interesse artistico o storico. pubblicato in…

Legge 364/1909 Inalienabilità e belle arti

  • 01/01/2014
  • Legislazione nazionale

Legge 20 giugno 1909, n. 364 Che stabilisce e fissa normeper l'inalienabilità delle antichità e delle…

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center