16/04/2023 Manutenzione ordinaria 2023, quali opere edilizie libere comprende (Glossario) La normativa prevede alcuni interventi esclusi da Permesso, SCIA e CILA, rimanendo necessari gli adempimenti previsti da norme settoriali
09/04/2023 Inizio lavori Permesso, oltre alla comunicazione serve l’effettiva esecuzione L’avvio della costruzione del manufatto deve avvenire davvero entro l’anno decorrente dal rilascio del permesso di costruire
29/03/2023 Decadenza Permesso di Costruire per mancanza inizio o fine lavori Il Comune deve emanare provvedimento per dichiarare persa l’efficacia del titolo abilitativo con l’articolo 15 DPR 380/01.
28/03/2023 Monetizzazione parcheggi sostitutiva del reperimento o cessione aree Compensare la mancata realizzazione di dotazioni minime costituisce valutazione discrezionale tecnica del Comune, ma non un diritto del privato
23/03/2023 Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali
14/03/2023 Distanze tra costruzioni dei Regolamenti edilizi sono integrative dell’art. 873 C.C. La costante giurisprudenza ha affermato che le distanze tra fabbricate stabilite da PRG e Regolamenti edilizi hanno duplice valenza amministrativa e civilistica
13/03/2023 Permessi e SCIA edilizie, ulteriore anno di validità col Milleproroghe 2023 Col D.L. 14/2023 convertito in legge è possibile prorogare i termini di alcuni titoli edilizi, con certe condizioni
09/03/2023 CILAS, esclusa inefficacia ma soggetta a ordinanze di sospensione e rimessa in pristino (effetti su agevolazioni fiscali) Esclusi strumenti come irricevibilità o improcedibilità, ammessi ordini di demolizione contro illeciti edilizi, inapplicabili invece i poteri inibitori e conformativi della SCIA
09/03/2023 Sanatoria e condono edilizio si fanno a mattoni fermi, senza opere postume o condizionate La Cassazione conferma che il rilascio di titoli edilizi in sanatoria non ammette interventi per ricondurre l’immobile nella doppia conformità.
08/03/2023 Misure di salvaguardia, sospensione domande permesso e titoli edilizi col PRG adottato Hanno duplice scopo di di impedire interventi edilizi e assetto urbanistico non compatibili con le previsioni adottate
07/03/2023 In verità il Giubileo Ante 1967 c’è già stato e sanava automaticamente molte opere Per le costruzioni ante ’67 fu previsto un termine massimo per perseguire illeciti edilizi e licenze in contrasto allo strumento urbanistico, azzerato con L. 47/85
06/03/2023 Responsabilità penale in asseverazione CILA, SCIA e Permesso di costruire Asseverare pratiche edilizie significa dichiarare presupposti e conformità alle normative edilizie, a pena di sanzioni penali
03/03/2023 Campo da Padel, soggetto a permesso di Costruire in quanto trasformazione permanente del suolo La realizzazione di attrezzature sportive comportanti opere di scavo e basamento di calcestruzzo incidono definitivamente sulla natura e permeabilità di suolo
02/03/2023 Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all’esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
23/02/2023 SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori” Possibile sanare alcune tipologie di irregolarità con la procedura simile alla SCIA ordinaria, con tutti i distinguo necessari
22/02/2023 Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera
18/02/2023 Piano Casa 2023, verso il capolinea: incostituzionale l’ennesima proroga La normativa speciale sugli incrementi volumetrici in deroga ai piani regolatori viene bloccata dalla Corte Costituzionale
10/02/2023 La buona fede dell’acquirente non garantisce dall’immobile abusivo o con irregolarità La mancata conoscenza è da ritenersi imputabile a una cattiva gestione della propria attività contrattuale e precontrattuale, sostanziatasi nel rifiuto ad avvalersi della consulenza di un tecnico.
09/02/2023 Serre mobili stagionali e fisse: tra edilizia libera e permessi necessari Per distinguere la necessaria procedura edilizia occorre analizzare le caratteristiche costruttive e funzionali della serra temporanea e amovibile
07/02/2023 DIA illegittima qualora non veritiera o non corredata di documenti e atti di assenso Anche a distanza di anni la Denuncia di Inizio Attività potrebbe essere dichiarata inefficace e rendere abusive le opere compiute
06/02/2023 CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ? Rapporto tra esonero formale della conformità immobiliare e la disciplina urbanistico edilizia del DPR 380/01