19/08/2017 Carico Urbanistico: parametro principale dell’edilizia L’intera disciplina edilizia e urbanistica ruota attorno al concetto di carico urbanistico
04/08/2017 Permesso di Costruire con silenzio assenso e Annullabilità Il consolidamento del titolo in silenzio assenso è fondato sulla completezza di requisiti e presupposti
31/07/2017 Piani di Recupero: definizione, procedure e potenzialità Strumento attuativo applicabile sul patrimonio edilizio degradato per la sua conservazione, ricostruzione o sostituzione
28/07/2017 Zone omogenee A: non solo centri storici, ma anche…. Sono parti del territorio di elevato pregio storico, ad alta densità abitativa e diversamente tutelati
27/07/2017 E cosi ti hanno vincolato la casa… La presenza o l’arrivo di un vincolo comporta una limitazione dell’uso immobiliare
24/07/2017 Interventi con SCIA su edifici non sanati o condonati Sconsigliato presentare pratiche edilizie su immobili con sanatorie o condoni pendenti
07/07/2017 [Guida gratuita] Certificato Destinazione Urbanistica Imposto come deterrente per lottizzazioni abusive, può compromettere la commerciabilità dei suoli
06/07/2017 SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ? Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l’edilizia minore, l’altra per interventi sostanziali specificatamente previsti
16/06/2017 Manovrina 2017: consentiti restauri con cambio d’uso Confermata la possibilità di effettuare cambio d’uso con interventi di restauro e risanamento conservativo
14/06/2017 Abusi abusivi in case abusive Qualsiasi intervento compiuto su immobili abusivi comporta ripresa dell’attività edilizia abusiva
05/06/2017 Restauro e risanamento conservativo aperto ai cambi di destinazione d’uso? In Manovrina un emendamento che estende la definizione ai mutamenti d’uso
01/06/2017 Nuove destinazioni d’uso del PRG ed effetto espulsivo Le previsioni funzionali sul patrimonio edilizio esistente non possono espellere le attività insediate
26/05/2017 Ristrutturazione edilizia e vincolo di sagoma L’ordinamento nazionale prevede uno specifico vincolo di volume nelle ristrutturazioni edilizie
18/04/2017 Doppia conformità urbanistica senza demolizioni postume La sanatoria degli abusi edilizi non può essere subordinata alla demolizione parziale di esse, pertanto deve esserci doppia conformità contestuale
12/04/2017 Compatibilità Destinazione d’uso per associazione promozione sociale La scelta dei locali non prescinde dalla corretta destinazione d’uso, discorso a parte per associazione promozione sociale
04/04/2017 Frazionamento immobiliare in CILA e parcheggi per unità derivate La disciplina dei parcheggi privati per le nuove unità immobiliari passa dal carico urbanistico inteso come aggravamento della pressione insediativa umana
27/03/2017 Falsità DIA/SCIA estesa a documenti allegati e responsabilità penale Configura il reato di falsità ideologica in certificati non solo la redazione della DIA/SCIA, ma anche la relazione di accompagnamento
22/03/2017 Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31 Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
21/03/2017 Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’ La destinazione d’uso e’ un elemento che qualifica la connotazione del bene immobile e risponde a precisi scopi di interesse pubblico, di pianificazione o di attuazione
17/03/2017 Vincolo di asservimento sui terreni edificabili E’ un negozio atipico con effetti obbligatori in cui l’edificabilità di un’area è destinata a servire quella di altro fondo.
12/03/2017 Tettoie: Permesso si, Permesso no! Circolano notizie contrastanti sulla necessità di autorizzazione per la tettoia, facciamo chiarezza con un quadro sintetico