18/11/2023 Sanatoria Giurisprudenziale: Atto Atipico e Problemi di Legittimità Ennesima conferma di Cassazione che ritiene inammissibile sanare illeciti edilizi con singola conformità
12/03/2018 Sanatoria Giurisprudenziale e regolarità edilizia degli immobili Andata in disuso anni fa, dai tribunali veniva la versione light della sanatoria ordinaria
12/12/2017 Sanatoria giurisprudenziale esclusa da tempo Istituto fondato sull’affidamento in contrasto con la Doppia conformità, la Sanatoria giurisprudenziale non si applica più
18/12/2016 Annullamento del Permesso di costruire e Sanatoria Giurisprudenziale Negli ultimi anni la giurisprudenza si è orientata a non ammettere più questo istituto pretoriano per regolarizzare immobili
22/10/2016 Sanatoria Giurisprudenziale: per il Consiglio di Stato SERVE la doppia conformità Da alcuni anni la giurisprudenza amministrativa si è assestata sulla perentoria esclusione di questo tipo di sanatoria, da allora è rimasto immutato
08/06/2016 Definizione di Sanatoria giurisprudenziale o imperfetta Non essendo contemplata dall’ordinamento giuridico, essa trova rarissima applicazione in sede amministrativa
15/06/2015 La Sanatoria Giurisprudenziale e la sua eccezionalità procedurale Consiglio di Stato: la sanatoria giurisprudenziale è uno strumento di carattere eccezionale di matrice pretoria riconosciuto da una giurisprudenza minoritaria; ribadito tale concetto con la sentenza n. 2784 del 06/05/2015
03/06/2015 Condono, Sanatoria ordinaria e Sanatoria Giurisprudenziale In edilizia privata esistono tre specifici regimi di regolarizzazione degli abusi edilizi.
05/04/2013 Proposta per una nuova “Sanatoria Giurisprudenziale” in edilizia Una parte di immobili è stata costruita in forza di vecchie licenze edilizie senza “varianti finali” e dotati di autorizzazione di Abitabilità rilasciata dal Sindaco
09/03/2022 Sanatoria edilizia, perché prevale la doppia conformità invece della singola “giurisprudenziale” L’orientamento minoritario della sanatoria giurisprudenziale è ormai sepolto da anni, Cassazione conferma
07/12/2020 Sanatoria edilizia giurisprudenziale, non influisce sul reato urbanistico e ordine di demolizione Il giudice penale non può attribuire effetti ai provvedimenti di regolarizzazione “atipica” che prescindono dalla doppia conformità
12/05/2025 90 giorni tassativi per sanatoria edilizia e Acquisizione gratuita immobile abusivo Cassazione penale conferma natura del termine entro cui demolire abusi edilizi o presentare sanatoria
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
24/02/2025 Fiscalizzazione non configura Sanatoria edilizia, neanche dopo Linee Guida MIT Salva Casa (secondo me) Il significato generale di Stato Legittimo viene eccessivamente confuso oltre il concetto di stato di diritto ad esistere
20/12/2024 Domanda sanatoria presentata nei termini dell’ordinanza ne sospende provvisoriamente l’efficacia Ordinanza di demolizione emessa e istanza di sanatoria presentata entro i termini previsti
29/10/2024 Sanatoria edilizia in Vincolo idrogeologico Regolarizzare abusi edilizi su immobili sottoposti a vincolo idrogeologico potrebbe contrastare con doppia conformità
22/07/2024 Sanatoria edilizia condizionata col Salva Casa Finora la sanatoria parziale o condizionata a opere postume è stata vietata, e resa possibile per abusi minori col decreto Salva Casa
17/07/2024 Variazioni essenziali e parziali difformità, semplificati requisiti sanatoria, anche paesaggistica Modifiche Salva Casa, inserite anche incrementi di superficie o volume in sanatoria edilizia semplificata
22/02/2024 Illegittimo rilascio Permesso di Costruire in sanatoria condizionato L’estinzione del profilo penale prodotto col reato edilizio può avvenire soltanto con la sanatoria edilizia prevista dagli articoli 36 e 37 T.U.E. con doppia conformità.
18/02/2024 Il richiedente sanatoria edilizia deve provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio L’onere della prova non riguarda soltanto la data dell’abuso, ma tutti i requisiti necessari per regolarizzare l’opera illecita
19/01/2024 Sanatoria edilizia parziale inapplicabile, serve valutazione unitaria Non è possibile scindere la sanatoria per illeciti di singole porzioni della costruzione contestuali alla demolizione di altre