14/06/2019 Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie Il più severo regime sanzionatorio si applica per opere compiute in assenza o totale difformità di esse.
06/03/2019 Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi Anche se con finalità di semplificazione, non possono aggirare i rigidi paletti delle norme nazionali e regionali.
15/06/2018 Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive La giurisprudenza ha stabilito che interventi successivi alla domanda giustificano il diniego del condono
27/03/2018 Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole? L’originaria procedura del parere è stata superata dal principio autorizzatorio di compatibilità postuma.
08/03/2018 Immobili condonati: illegittime norme PRG restrittive sul riuso Strumento urbanistico non può impedire ristrutturazione su fabbricati oggetto di condono.
05/03/2018 Compravendita immobile abusivo e acquirente non responsabile dell’abuso Ordine di demolizione permane ancorato all’immobile a prescindere dalle cessioni successive.
15/01/2018 Immobile condonato e non abitabile (neppure in deroga) Abitabilità in deroga soltanto a norme regolamentari, ma non anche a disposizioni normative di fonte primaria o di legge.
01/12/2017 Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017 Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.
15/11/2017 Edificazione in zona rurale come Imprenditore agricolo Ci sono presupposti necessari per costruire manufatti in zona agricola, di natura oggettiva e soggettiva.
10/11/2017 Sicilia, LR 16/2016: dichiarate incostituzionali alcune parti. La Corte Costituzionale ripristina il principio di doppia conformità nelle sanatorie edilizie.
07/09/2017 Ordinanza di demolizione opera abusiva e necessità di autorizzazione Non è necessario ottenere il rilascio di permessi per demolizioni e rimessa in pristino conseguenti a provvedimenti repressivi di abusi
09/08/2017 L’era dei condoni edilizi è finita (salvo imprevisti) Permane la credenza che il condono edilizio sia aperto come una normale procedura
27/07/2017 E cosi ti hanno vincolato la casa… La presenza o l’arrivo di un vincolo comporta una limitazione dell’uso immobiliare
09/06/2017 La Trappola della Compatibilità Paesaggistica nelle sanatorie La rigida separazione tra Urbanistica e vincolistica può portare al paradosso della insanabilità
18/04/2017 Doppia conformità urbanistica senza demolizioni postume La sanatoria degli abusi edilizi non può essere subordinata alla demolizione parziale di esse, pertanto deve esserci doppia conformità contestuale
17/02/2017 LEGGE REGIONALE 7 febbraio 2017, n. 3 Disposizioni per il recupero del patrimonio edilizio esistente situato nel territorio rurale. Disposizioni per il recupero del patrimonio edilizio esistente situato nel territorio rurale. Modifiche alla l.r. 65/2014. (BURT 04 del 15 febbraio 2017).
08/01/2017 Domanda di condono edilizio dolosamente infedele Alcuni si vantano di aver fatto abusi edilizi nottetempo ai primi segnali dell’arrivo di un Condono edilizio. Rischia chi ha falsamente attestato la data nella domanda
07/11/2016 Doppia conformità anche su pratiche e abusi strutturali La procedura di accertamento di conformità ex art. 36 TUE ricomprende reati e difformità dell’ambito strutturale delle costruzioni
30/06/2016 La domanda di Condono edilizio è una domanda….non una risposta Da decenni milioni di richieste di Condono edilizio giacciono negli archivi comunali in attesa di definizione
13/06/2016 Il Condono paesaggistico 2004 La legge 308/2004 non va intesa come un condono in senso stretto, piuttosto apriva i termini per avviare una complicata procedura di accertamento della compatibilità paesaggistica
27/04/2016 Cessione immobiliare con Condono edilizio da definire L’istanza di condono non definita e pagamento di due rate dell’oblazione, pur essendo ammessa dalla normativa, pregiudica la compravendita immobiliare