01/07/2022 Regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967 L’obbligo autorizzativo poteva risultare esteso all’intero territorio comunale già prima delle leggi n. 765/67 e 1150/42
30/06/2022 CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione Ha natura privata per comunicare l’intervento al Comune, ma non prevede stessi controlli sistematici per SCIA e Permesso
24/06/2022 Usucapione distanza inferiore edifici: aspetti civilistici e amministrativi Esiste la possibilità di acquistare tale servitù, limitandosi soltanto all’aspetto privatistico e non amministrativo
03/06/2022 Modificazione tetto, quando integra sopraelevazione e nuova costruzione (e distanze da edifici) Occorre valutare se l’innalzamento di colmo e pendenza di copertura possa comportare aumento di volume e superficie
12/05/2022 Serre solari, pergole bioclimatiche oppure verande? differenze e permessi vari Questi manufatti edilizi hanno funzioni comuni e spesso creano aspettative cambiandone l’utilizzazione senza titolo
12/05/2022 Distanze tra costruzioni e dai confini, differenze tra DM 1444/68 e Codice Civile Sono parametri urbanistici con finalità e regole differenziate, e disciplinate da autonome regolamenti
03/05/2022 Edifici costruiti con Pianta e sezione tipo: e lo Stato Legittimo non torna Come comportarsi con immobili autorizzati con elaborati progettuali assai generici
13/04/2022 Pannelli fotovoltaici in centro storico, ammessi in conversione del DL 17/2022 La posa dei pannelli solari viene estesa alle Zone Omogenee A, resta invece l’autorizzazione per certi vincoli del D.Lgs. 42/2004
22/03/2022 Aree edificate e asservite, ulteriori volumetrie autorizzabili con verifiche storiche al lotto pertinenza Se un lotto urbanisticamente unitario è stato oggetto di interventi edificatori, la volumetria residua va calcolata decurtando quella già realizzata, a prescindere dei successivi frazionamenti
10/02/2022 Cordolo sismico col rifacimento tetto: manutenzione o sopraelevazione La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico, breve analisi urbanistica e distanze legali
22/01/2022 Ogni cambio destinazione d’uso in centro storico richiede Permesso di costruire Il passaggio all’interno della stessa categoria funzionale in Zone omogenee A costituisce ristrutturazione edilizia pesante
17/01/2022 Comuni non possono prevedere categorie d’intervento diverse dal TUE e Regioni Le definizioni nazionali prevalgono su quelle previste nel Piano Regolatore e Regolamento Edilizio comunale
13/01/2022 Locali interrati e seminterrati fanno volume, salvo diversa disciplina locale Nel computo della volumetria bisogna comprendere anche gli ambienti sottostrada perchè incidenti sull’assetto del territorio e carico urbanistico
03/01/2022 CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggistica interventi su immobili sottoposti al vincolo del Codice devono ottenere l’eventuale autorizzazione paesaggistica.
05/12/2021 Altezza minima abitabile 2,70: le deroghe al DM 5 luglio 1975 Norme ed eccezioni previste all’altezze minime negli appartamenti (aggiornato L. 105/2024)
25/11/2021 Distanza 10 metri tra edifici D.M. 1444/68: quadro generale norme e giurisprudenza La disciplina che impone i dieci metri pareti finestrate si applica in molti interventi edilizi e modifiche volumetriche
12/11/2021 Stato legittimo immobile, verificare oltre l’Ante ’67 e Ante ’42 La verifica di conformità urbanistica deve spingersi fino all’epoca in cui non c’era obbligo di licenza o titolo edilizio
30/09/2021 Difformità alla L.10/91, conseguenze su Agibilità e conformità immobile Le irregolarità nel progetto del risparmio energetico o il mancato deposito nelle pratiche edilizie incidono sulla conformità
14/09/2021 La regolarità urbanistica delle parti a comune e condominiali dell’edificio Verificare lo Stato legittimo dell’immobile impone l’esame anche delle porzioni diverse da quelle di proprietà esclusiva
03/09/2021 Pertinenza: definizione fiscale e rapporto col Superbonus Come distinguere le unità immobiliari principali dalle pertinenze per calcolare i massimali nelle detrazioni fiscali
02/09/2021 Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni Le opere abusive presenti vanno considerate dalla P.A. per rilasciare i titoli abilitativi edilizi