07/01/2024 Edifici notevoli o con altezze superiori a 25 m, quando serve Piano attuativo Lo sfruttamento intensivo del territorio potrebbe richiedere il piano particolareggiato o lottizzazione convenzionata
05/01/2024 Nullità compravendita per abusi edilizi minori e rilevanti Regime di commerciabilità immobili resta ancorato alla nullità testuale ed escluso dalla conformità sostanziale dell’immobile
04/01/2024 Sanatoria edilizia 2024, procedure e caratteristiche Invariati requisiti di doppia conformità, divieto di adeguamento postumo e questione silenzio
02/01/2024 CILAS, mancato controllo P.A. e profili danno erariale Omissione o errate verifiche sulle CILA superbonus da parte del Comune aprono scenari su loro responsabilità
22/12/2023 Trasformazione volume tecnico in spazio con permanenza umana I volumi tecnici sono destinati a contenere esclusivamente impianti della costruzione, per questo sono esclusi dalla volumetria urbanistica
19/12/2023 CILAS, fine lavori 110% e 31 Dicembre 2023 Come completare le opere Superbonus e presentare la dichiarazione ultimazione opere
15/12/2023 Guida al Mutamento Destinazione immobili: Nuovo libro Come scegliere permessi e interventi coi cambi funzionali degli immobili
14/12/2023 Condono Edilizio, niente opere aggiuntive alla domanda Niente lavori ulteriori su immobili con istanze di condono pendenti, salvo i pochi casi di ultimazione manufatti al rustico e adeguamenti strutturali antisismici ai sensi della Legge 47/85.
03/12/2023 Sanatoria edilizia condizionata con opere postume, inammissibile per Consiglio di Stato Divieto di adeguare e conformare l’opera abusiva ai requisiti di doppia conformità urbanistico edilizia.
01/12/2023 Edificabilità lotti già urbanizzati e asservimento volumetria Obbligatorio verificare la libertà edificatoria di un terreno edificabile e già utilizzato per costruzioni esistente.
30/11/2023 Cambio d’uso da ufficio ad abitazione, permessi e categoria intervento Trasformare spazio direzionale in abitativo secondo D.P.R. 380/01 configura mutamento d’uso rilevante
22/11/2023 Interventi su manufatti abusivi, reiterazione del reato edilizio anche se prescritto penalmente Proseguire lavori edilizi su manufatti realizzati abusivamente comporta una condotta illecita a prescindere dalla loro entità (Cass. Pen. 2023).
21/11/2023 SCIA, false attestazioni Stato Legittimo impediscono formazione titolo edilizio La rappresentazione fuorviante dell’intervento rende inidonea la SCIA e ne preclude il consolidamento
15/11/2023 Lottizzazione abusiva “funzionale” può avvenire con cambi di destinazione di edifici Mutamenti di destinazione su edifici in contrasto agli strumenti urbanistici possono configurare complessivamente il reato di lottizzazione abusiva
10/11/2023 Immobile Ante ’67, esclusa nullità compravendita per falsa dichiarazione assenza opere successive Le modifiche abusive successive al 1° settembre 1967 non rendono invalido il contratto per nullità sostanziale e commerciabilità prevista dalla L. 47/85
08/11/2023 Collaudo urbanistico attesta la conformità delle opere eseguite a quelle assentite L’attestazione di conformità finale non riguarda la regolarità del procedimento e dello Stato Legittimo dell’immobile
06/11/2023 Lo Stato Legittimo immobiliare presuppone titoli edilizi parimenti legittimi Non è regolare l’immobile ancorché conforme a permesso o titolo abilitativo rilasciato in contrasto dalla disciplina urbanistico edilizia
05/11/2023 Deruralizzazione edifici in zona agricola, le condizioni generali La perdita di ruralità può avvenire dai requisiti soggettivi e oggettivi dell’immobile
02/11/2023 Lottizzazione abusiva e confisca delle aree anche con prescrizione penale Per l’acquisizione gratuita di aree lottizzate abusivamente è sufficiente l’accertamento oggettivo del fatto in sede processuale e anche con estinzione del reato.
30/10/2023 Doppia Conformità urbanistica e Profilo civilistico: influenza delle modifiche regolamentari sulle distanze legali Le modifiche normative e regolamentari sulle distanze tra edifici hanno effetti diversi tra privati e verso la P.A.
27/10/2023 Agibilità senza Collaudo statico, tra interventi generali e singola unità immobiliare In Segnalazione Certificata di Agibilità risulta possibile asseverarla anche senza esecuzione di opere strutturali e antisismiche.