09/08/2023 Entro quando impugnare i permessi di costruire ordinari e in sanatoria? Esistono due distinti regimi di decorrenza per impugnazione del titolo edilizio
20/07/2023 Sanatoria strutturale, essenziale per sanatoria edilizia e doppia conformità La regolarizzazione immobiliare deve tenere separati il profilo urbanistico da quello antisismico
18/07/2023 Superbonus, frazionamento “furbesco” per aumentare massimale e abuso del diritto Nella Circolare AdE 23/E 2022 è commentato l’aumento di unità immobiliari preordinato a maggiori benefici
11/07/2023 Superbonus, nuovi interventi non previsti e varianti, quando rilevano fiscalmente Inserire ulteriori lavori potrebbe superare la nozione di variante in corso d’opera e applicare regimi fiscali diversi
21/06/2023 Errori materiali in elaborati grafici edilizia Non esiste normativa nazionale per correzione di evidenti errori di rappresentazione nelle precedenti pratiche edilizie, salvo norme regionali e buon senso P.A.
17/06/2023 Opere CILA su immobili abusivi sono anch’esse illegittime Gli ulteriori interventi su fabbricati abusivi, non sanati o condonati ripetono le caratteristiche di illegittimità del manufatto
06/06/2023 Compravendita, anche acquirente deve porre attenzione nel valutare l’immobile Ci sono reciproci doveri di diligenza per le Parti venditrici e acquirenti, la semplice buona fede non da garanzie
28/05/2023 Centri abitati, perimetrazione ante ’67 Legge ponte L’obbligo di licenza edilizia nei centri abitati fu previsto con L. 1150/42 senza definirla in termini univoci e pertanto con perimetro mobile
22/05/2023 Distanze Costruzioni, le maggiorazioni in Zona Omogenea C del DM 1444/68 (interpretazione autentica D.L. 32/2019) Le disposizioni che incrementano le distanze tra edifici in funzione dell’altezza sono riservate alle zone di espansione urbana.
18/05/2023 Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021 Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario
12/05/2023 Agibilità non può essere pretesa per immobili costruiti ante DPR 380/01 e mai ristrutturati Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti del nuovo regime di Agibilità entrato in vigore col TUE su vecchie costruzioni
30/04/2023 Condono Edilizio, 120 giorni per Aste giudiziarie: ragioni di credito e condizioni necessarie Presentazione tardiva ammissibile con rinvio “mobile” alle leggi di Condono anteriori alle ragioni di credito e restanti parametri normativi
27/04/2023 Autorizzazione sismica in sanatoria: normativa e giurisprudenza Tra doppia conformità strutturale e procedure inesistenti, analizziamo le soluzioni sul versante penale e amministrativo
26/04/2023 CILAS, divieto esecuzione opere su edificio con abusi edilizi confermato dal TAR Per CILA / CILAS non esistono controlli sistematici, il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori Superbonus
11/04/2023 Totale difformità abusiva dell’immobile, tra sanatoria edilizia e demolizione La realizzazione di un organismo edilizio integralmente diverso da quello autorizzato comporta la rimozione o demolizione delle opere
30/03/2023 La valutazione degli abusi edilizi Il pregiudizio all’assetto del territorio causato da illeciti edilizi richiede analisi complessiva e non atomistica
26/03/2023 Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell’edificio
25/03/2023 Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023) Approvato l’emendamento che consentirà la possibilità di regolarizzare la tardiva presentazione dell’Allegato B Sismabonus ordinario che Superbonus
18/03/2023 Agibilità, quando ripresentarla dopo ristrutturazione edilizia Fino a che punto opere di modeste entità richiedono nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
23/02/2023 SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori” Possibile sanare alcune tipologie di irregolarità con la procedura simile alla SCIA ordinaria, con tutti i distinguo necessari
22/02/2023 Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera