22/06/2025 Distanze legali non sono condonabili perché incidono su diritti di terzi Alcune tipologie di illeciti edilizi potrebbero essere escluse dal condono per tutelare i diritti civilistici di terzi
11/10/2024 Distanze legali balconi e sporgenze, Consiglio di Stato esclude computo entro 1,50 m Regolamento Edilizio Tipo stabilisce che sporti inferiori a 1,50 metri non rientrano in sagoma dell’edificio
18/07/2024 Altezze e Distanze Legali tollerati al 2% col Salva Casa Approvata tolleranza edilizia 2% su distanze legali e requisiti igienico-sanitari, diviene regola nazionale
30/10/2023 Doppia Conformità urbanistica e Profilo civilistico: influenza delle modifiche regolamentari sulle distanze legali Le modifiche normative e regolamentari sulle distanze tra edifici hanno effetti diversi tra privati e verso la P.A.
08/03/2023 Ascensori esterni, distanze legali (in deroga) ai fini edilizi e civilistici Quando l’ascensore risulta escluso dalla nozione di costruzione e dal rispetto delle relative distanze per tutelare i soggetti beneficiari
30/11/2021 Distanze legali edilizie, da quali manufatti si misurano La nozione di costruzione si identifica in qualsiasi manufatto non completamente interrato e con caratteri di stabilità al suolo
03/09/2020 Deroga distanze legali edilizie per cappotto termico Il D.Lgs. 73/2020 ha modificato i criteri che esonerano la coibentazione dal computo di volumi, altezze e distanze tra costruzioni
07/04/2017 Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioni Il diritto a mantenere distanze inferiori è legato al mantenimento dei manufatti, e alle modalità di demolizione e sostituzione
16/01/2017 Le distanze legali sono di tipo orizzontale, e non si misurano in verticale Le distanze lineari previste dall’art. 873 CC devono essere riferite in senso planimetrico anziché altimetrico
17/09/2015 50 sfumature di ristrutturazioni edilizie (e di distanze legali) La categoria d’intervento ormai si suddivide tra quelle ricostruttive e quelle conservative, e occorre tenerne conto nelle distanze legali come nuove costruzioni
21/11/2014 Ricostruire in deroga alle distanze legali con L.R. n° 65/2014 La nuova legge urbanistica toscana L.R. 65/2014 si è spinta coraggiosamente anche in materia di distanze legali.
15/06/2025 Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria Neanche la sanzione pecuniaria sostitutiva alla demolizione degli abusi insanabili risolve il mancato rispetto delle distanze legali
17/05/2025 Distanze tra fabbricati, pareti finestrate e apertura nuove finestre, regole e condizioni ammissibili Impedire la formazione di intercapedini insalubri o l’affaccio su esse è interesse pubblico sanitario
15/05/2025 Distanze tre metri tra costruzioni e vedute sottostanti anche in senso verticale Come distanziare balconi e vedute in facciata, in rapporto alla sopraelevazione
06/09/2024 Costruzione edilizia: definizione, distanze e giurisprudenza Sulle distanze legali esistono diverse nozioni di costruzione ai fini civilistici e amministrativi
08/04/2024 Omissione distanze tra edifici non configura falsa rappresentazione pratica edilizia Il Comune deve svolgere istruttoria completa per accertare tutti i presupposti per rilasciare il provvedimento
02/04/2024 Cappotto termico, deroga distanze tra edifici e dai confini Come escludere dal calcolo delle distanze legali la posa del cappotto su facciata
28/02/2024 Distanze minime tra costruzioni, abusi edilizi contano? Esistono due orientamenti sulle distanze minime tra costruzioni legittimamente preesistenti e abusivi
15/02/2024 Giunto strutturale tra edifici per martellamento, e distanze tra costruzioni Le N.T.C. prescrivono da tempo distanze minime tra costruzioni contigue, creando una intercapedine chiusa di pochi centimetri.
04/02/2024 Ricostruzione edifici, deroga distanze preesistenti e incentivi volumetrici Come mantenere le distanze legittimate negli interventi ricostruttivi integrali anche fuori sagoma di partenza
23/10/2023 Balconi e distanze tra edifici: gli orientamenti giurisprudenziali Criteri di calcolo della distanza del balcone e contrasto col D.M. 1444/1968