07/04/2024 Salva Casa o Pace Edilizia, prime impressioni e consigli In attesa del testo e decreto ufficiale, conviene verificare Stato Legittimo immobili e accesso agli atti
05/04/2024 Stato Legittimo immobiliare: il mio nuovo libro su Amazon La Guida alle compravendite e ristrutturazioni per evitare fregature in un Paese abusivista
28/03/2024 Permesso di costruire immobili vincolati e Silenzio assenso (modifica in arrivo) La modifica chiarisce la possibilità di formazione tacita sui permessi di costruire per immobili soggetti a vincoli specifici
26/03/2024 Collaudo statico e Idoneità statica: differenze applicative Sono certificazioni con diverse finalità e modalità di valutazione sicurezza strutturale
15/03/2024 Requisiti sanitari e distanze edifici, contraddizioni normative e applicative Alcune disposizioni per tutelare salubrità e igiene degli edifici sembrano porsi in contrasto
05/03/2024 Ante ’67 – Stato legittimo e conformità urbanistica negli atti notarili Obbligo di licenza edilizia in funzione dell’epoca di esecuzione interventi nelle passate norme
01/03/2024 Decadenza Permesso di costruire per inizio lavori tardivo L’inizio dei lavori rilevante ad impedire la decadenza va comprovato con opere superanti l’attività preparatorie
28/02/2024 Distanze minime tra costruzioni, abusi edilizi contano? Esistono due orientamenti sulle distanze minime tra costruzioni legittimamente preesistenti e abusivi
25/02/2024 Alzare il sottotetto per ricavare mansarda, è sopraelevazione soggetta a permesso Non rientra in ristrutturazione il sopralzo del tetto a prescindere della destinazione d’uso del sottotetto
22/02/2024 Ordinanza demolizione efficace sul proprietario e responsabile dell’abuso L’ingiunzione alla rimessa in pristino vale anche verso chi acquista in buona fede
22/02/2024 Elettrodotti e distanze minime costruzioni Come calcolare la distanza di prima approssimazione e fascia di rispetto elettrodotto
21/02/2024 Monetizzazione aree standard urbanistici e contributo di costruzione Il reperimento delle aree da destinare a urbanizzazione nasce come beneficio di carattere eccezionale
21/02/2024 Piano Attuativo o permesso di costruire diretto, quale scegliere per edificare Il Comune deve valutare grado e congruità dell’urbanizzazione circostante
20/02/2024 Annullabile Permesso di costruire ottenuto con dichiarazioni fuorvianti Il Comune può annullare in qualsiasi tempo il titolo edilizio rilasciato su elementi non falsi ma travisanti
20/02/2024 Sull’ipotesi di Condono edilizio 2024 ipotizzato dal Ministro Piccoli abusi, difformità e irregolarità potrebbero trovare soluzione e contrastare l’emergenza abitativa
16/02/2024 CILAS, sbagliata PEC in Comune e perdita Superbonus Non è recuperabile retroattivamente l’efficacia della CILA, anche per Superbonus, in quanto conta la data effettiva di presentazione
15/02/2024 Giunto strutturale tra edifici per martellamento, e distanze tra costruzioni Le N.T.C. prescrivono da tempo distanze minime tra costruzioni contigue, creando una intercapedine chiusa di pochi centimetri.
15/02/2024 Da Autorimessa ad Abitazione è cambio d’uso rilevante soggetto a permesso di costruire Modificare locale accessori in spazio destinato a permanenza umana si configura come ampliamento di superficie e volume
14/02/2024 Permessi, SCIA e pratiche edilizie, altra proroga con D.L. 181/2023 Differiti ancora i termini di pratiche edilizie prossime alla scadenza, rimodulando termini di proroga e date stabilite dal D.L. 21/2022
13/02/2024 Piscina, non è una pertinenza ma nuova costruzione Consiglio di Stato esclude regime opere pertinenziali, assoggettando le piscine al permesso di costruire
12/02/2024 Titolo edilizio, stabilità effetti giuridici, legittimo affidamento e false rappresentazioni I provvedimenti amministrativi ottenuti su falsa rappresentazione dei fatti possono essere annullati anche dopo i dodici mesi di autotutela