28/08/2023 Ristrutturazioni, oneri urbanizzazione e aumento carico urbanistico Interventi sul patrimonio esistente con incremento di carico urbanistico sono assoggettati a regime concessorio oneroso
26/07/2023 Cordolo e cappotto sul tetto, deroghe a distanze e altezze Rialzare la copertura con cordolo sommitale per manutenzione e consolidamento consente di derogare alle distanze minime e altezze massime degli edifici
18/07/2023 Superbonus, frazionamento “furbesco” per aumentare massimale e abuso del diritto Nella Circolare AdE 23/E 2022 è commentato l’aumento di unità immobiliari preordinato a maggiori benefici
11/07/2023 Superbonus, nuovi interventi non previsti e varianti, quando rilevano fiscalmente Inserire ulteriori lavori potrebbe superare la nozione di variante in corso d’opera e applicare regimi fiscali diversi
07/07/2023 Differenza tra Ristrutturazione edilizia e Manutenzione straordinaria Nel DPR 380/01 le categorie di intervento edilizie sono suddivise tra interventi conservativi e innovativi
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
18/06/2023 Recupero e rialzamento sottotetto, tra nuova costruzione e ristrutturazione edilizia Ricavo di mansarde abitabili potrebbe variare sagoma della copertura, configurare sopraelevazione e richiedere permesso di costruire
14/06/2023 Cilas, integrazioni come varianti “fiscalmente irrilevanti”? La possibilità di mantenere le agevolazioni fiscali di partenza sembrerebbe confermata anche con l’integrazione dell’originaria CILAS
18/05/2023 Deroga distanze 10 m tra costruzioni, regime anteriore DL 76/2020 Una possibilità di ricostruire l’edificio con identica sagoma esisteva anche prima del Decreto Semplificazioni 2020
13/05/2023 Sanatoria edilizia singola conformità, Corte Costituzionale boccia norma regionale Umbria Insufficiente la singola conformità alla disciplina vigente alla domanda di regolarizzazione perchè contrasta con l’articolo 36 DPR 380/01
09/05/2023 CILAS, false attestazioni fanno decadere benefici Superbonus ex art 49 TUE La non corrispondenza al vero delle attestazioni effettuate in CILAS comporta perdita delle agevolazioni fiscali Superbonus
04/05/2023 CILAS con opere difformi, decadenza dai benefici fiscali SB L’accertamento di difformità dalla CILA incide sulle detrazioni fiscali, vediamo una fattispecie
26/04/2023 CILAS, divieto esecuzione opere su edificio con abusi edilizi confermato dal TAR Per CILA / CILAS non esistono controlli sistematici, il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori Superbonus
22/03/2023 Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali La definizione rappresenta un principio uniforme su base nazionale, escluse forme di deroga con effetti di sanatoria
09/03/2023 CILAS, esclusa inefficacia ma soggetta a ordinanze di sospensione e rimessa in pristino (effetti su agevolazioni fiscali) Esclusi strumenti come irricevibilità o improcedibilità, ammessi ordini di demolizione contro illeciti edilizi, inapplicabili invece i poteri inibitori e conformativi della SCIA
21/02/2023 Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus L’adeguamento di varie caratteristiche dell’immobile potrebbe richiedere la variazione al Catasto e conclamare irregolarità edilizie
18/02/2023 Piano Casa 2023, verso il capolinea: incostituzionale l’ennesima proroga La normativa speciale sugli incrementi volumetrici in deroga ai piani regolatori viene bloccata dalla Corte Costituzionale
16/02/2023 Stato Legittimo immobili e domande di titoli edilizi non rilasciati Interessante puntualizzazione del TAR di considerare soltanto gli elaborati per i soli interventi autorizzati con titolo richiesto e approvato
13/02/2023 Sagoma edificio, nozione normativa e giurisprudenza La definizione serve a individuare la conformazione planimetrica fuori terra e le relative categorie di intervento per modificarla
06/02/2023 CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ? Rapporto tra esonero formale della conformità immobiliare e la disciplina urbanistico edilizia del DPR 380/01
24/01/2023 Piano Particolareggiato strumento attuativo del PRG comunale, definizione e applicazioni Lo strumento urbanistico generale del Comune può essere integrato da strumenti operativi dettagliati