07/12/2017 Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.
17/11/2017 Post Sisma: emendamento “Non salva Peppina” Lo Stato si è dimostrato repressivo contro una singola 95enne e assente verso lottizzazioni abusive ed ecomostri.
30/10/2017 Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20% La norma fu introdotta con L. 10/77 per finalità di giustizia sociale
02/10/2017 Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono? Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
24/07/2017 1940/41: Blocco dell’edilizia privata e industriale per Guerra A pochi giorni dall’entrata in guerra fu decretato il blocco dell’attività edilizia privata civile e industriale, rimosso nel 1946.
19/07/2017 Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire? Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo
07/04/2017 Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioni Il diritto a mantenere distanze inferiori è legato al mantenimento dei manufatti, e alle modalità di demolizione e sostituzione
05/01/2017 L’aumento volumetrico per motivi strutturali merita sanzione differenziata Una sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che il maggior volume per migliorare le prestazioni antisismiche debba essere valutata diversamente dal tipico abuso grave
12/11/2016 Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014 Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica,
28/08/2016 Amatrice, simbolo della vulnerabilità del costruito italiano Se proprio cerchiamo un “colpevole” da impalare, va individuato nel Sistema che ha portato a tutto ciò, e quindi in tutte le sue componenti.
16/04/2016 Edifici non più compatibili col PRG: convalidata legittimità costituzionale dello Sblocca Italia Lo strumento urbanistico può individuare edifici esistenti non più compatibili con gli indirizzi di esso, quindi in attesa di sua attuazione il proprietario dell’immobile può eseguire qualsiasi intervento conservativo
02/02/2016 Parziali difformità e possibili casi di regolarizzazione edilizia La fiscalizzazione della mancata demolizione o rimessa in pristino delle parziali difformità non legittima l’intervento abusivo ma consente la sola permanenza.
03/11/2014 Legge regionale Toscana 21 maggio 2012, n. 21/2012 legge regionale toscana 21/2012, approvata il 21 maggio 2012 – Pubblicata sul BURT n. 24 del 23 maggio 2012, parte prima. Disposizioni urgenti in materia di difesa dal rischio idraulico e tutela dei corsi d’acqua.
16/03/2014 DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001) Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
09/01/2014 Legge 392/78 Equo canone Legge 27 luglio 1978, n. 392 Disciplina delle locazioni di immobili urbani.
08/01/2014 Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’; Modifiche ed integrazioni alle leggi 17 agosto 1942, n. 1150; 18 aprile 1962, n. 167; 29 settembre 1964, n. 847;
08/01/2014 Circolare Min LL.PP. 5980/1970 Distanze nastro stradale Circolare protocollo 5980 del 30/12/1970 Istruzioni distanze da osservare nell’edificazione a protezione del nastro stradale.
08/01/2014 Legge 1150/42 “Fondamentale” dopo la Legge Ponte 765/1967 Legge 1150/42 “Fondamentale” – Testo in vigore dal 01/09/1967 al 03/06/1971 modificato dalla Legge Ponte n. 765/67
07/01/2014 Circolare ministeriale LL.PP. 28 ottobre 1967 n. 3210 x Legge 765/67 Interessante analisi esplicativa del principale provvedimento normativo urbanistico postbellico
02/01/2014 Legge 1684/1962 Provvedimenti per l’edilizia, con particolari prescrizioni per le zone sismiche. LEGGE 25 novembre 1962, n. 1684 Provvedimenti per l’edilizia, con particolari prescrizioni per le zone sismiche.
02/01/2014 Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n. 1820/1960 Definizioni costruzioni edilizie Definizioni in materia di costruzioni edilizie (Circ. Min. LL.PP. n. 1820 del 23 luglio )