06/05/2024 Spostamento tramezzi non rientra in tolleranze edilizie Demolire, modificare e ricostruire porzioni di pareti non strutturali configura almeno manutenzione straordinaria
23/04/2024 Condono Edilizio 1985, se arriva vincolo prima del rilascio e niente Silenzio assenso Le opere oggetto di condono vanno valutate all’attualità indipendentemente dalla situazione vincolistica esistente all’epoca di realizzazione
08/04/2024 Omissione distanze tra edifici non configura falsa rappresentazione pratica edilizia Il Comune deve svolgere istruttoria completa per accertare tutti i presupposti per rilasciare il provvedimento
07/04/2024 Salva Casa o Pace Edilizia, prime impressioni e consigli In attesa del testo e decreto ufficiale, conviene verificare Stato Legittimo immobili e accesso agli atti
28/02/2024 Distanze minime tra costruzioni, abusi edilizi contano? Esistono due orientamenti sulle distanze minime tra costruzioni legittimamente preesistenti e abusivi
20/02/2024 Annullabile Permesso di costruire ottenuto con dichiarazioni fuorvianti Il Comune può annullare in qualsiasi tempo il titolo edilizio rilasciato su elementi non falsi ma travisanti
12/02/2024 Titolo edilizio, stabilità effetti giuridici, legittimo affidamento e false rappresentazioni I provvedimenti amministrativi ottenuti su falsa rappresentazione dei fatti possono essere annullati anche dopo i dodici mesi di autotutela
26/01/2024 Preliminare di vendita e Agibilità mancante: risarcimento o risoluzione contrattuale Il certificato di Agibilità costituisce requisito essenziale del bene compravenduto perchè ne garantisce l’utilizzabilità
07/01/2024 Nullità procedure esecutive immobiliari esclusa per immobili abusivi e difformi L’articolo 40 Legge 47/85 esclude nei trasferimenti di esecuzione la nullità formale prevista per atti di compravendita tra vivi
05/01/2024 Nullità compravendita per abusi edilizi minori e rilevanti Regime di commerciabilità immobili resta ancorato alla nullità testuale ed escluso dalla conformità sostanziale dell’immobile
14/12/2023 Condono Edilizio, niente opere aggiuntive alla domanda Niente lavori ulteriori su immobili con istanze di condono pendenti, salvo i pochi casi di ultimazione manufatti al rustico e adeguamenti strutturali antisismici ai sensi della Legge 47/85.
13/11/2023 Condono edilizio, niente silenzio assenso su domande documentalmente incomplete La formazione tacita del Condono presuppone tutti i requisiti ed elementi sostanziali per consentire la verifica della P.A.
08/11/2023 La domanda di condono rende inefficace l’ordinanze di demolizione emesse Anche col diniego del condono il Comune deve emettere una nuova ordinanza ripristinatoria con nuovi termini per ottemperare
31/10/2023 Domanda di condono edilizio non consente di sanare opere effettuate dopo la presentazione Il termine di scadenza per opere ultimate serve a escludere abusi edilizi non ancora compiuti o ultimati.
16/10/2023 Condono edilizio improcedibile per mancata integrazione documentale entro i termini La richiesta di condono può essere negata se il richiedente non risponde alle richieste di integrazione entro i termini.
09/10/2023 Condono edilizio e diniego parere negativo vincolo diretto e indiretto Sulla domanda di condono il parere espresso dagli enti preposti alla tutela è obbligatorio e vincolante
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
13/09/2023 Condono edilizio, notevole ritardo non costituisce legittimo affidamento al privato Il tempo intercorso tra la domanda di condono e il comportamento inerte del Comune non legittima l’abuso edilizio
11/08/2023 Condono edilizio e Agibilità successiva Quando le opere condonate hanno incidenza sui vari requisiti occorre nuovo titolo di Agibilità, con poche deroghe ammissibili.
27/07/2023 Concessioni edilizie rilasciate senza Paesaggistica ante D.Lgs. 42/2004 Per immobili sottoposti a vincolo paesaggistico si pone il problema del titolo abilitativo emesso senza il preventivo titolo autorizzativo paesaggistico
13/07/2023 Condono edilizio infedele o con errata rappresentazione Occorre valutare la rilevanza di omissioni e inesattezze riscontrate nell’istanza di condono per ritenerla dolosamente infedele