27/01/2018 Piano Regolatore, norme tecniche prevalgono su cartografia In caso di contrasto tra normativa e segno grafico occorre dare prevalenza alla prima.
09/01/2018 DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015 Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.
12/12/2017 Sanatoria giurisprudenziale esclusa da tempo Istituto fondato sull’affidamento in contrasto con la Doppia conformità, la Sanatoria giurisprudenziale non si applica più
08/11/2017 Permesso di Costruire contrastante con nuovo PRG sopravvenuto I termini di inizio e fine lavori del Permesso sono essenziali verso previsioni urbanistiche contrastanti.
07/11/2017 Adunanza Plenaria n. 8/2017 Consiglio di Stato Sentenza sull’annullamento titoli abilitativi edilizi anche a distanza di tempo dal rilascio
02/11/2017 Continuità tra Super-DIA e Super-SCIA alternative al Permesso Il principio del titolo tacito sostitutivo del permesso è confermato nel Decreto ‘Scia 2’.
20/10/2017 Annullabili i titoli edilizi illegittimi dopo anni, Consiglio di Stato conferma con adunanza plenaria l’Adunanza plenaria conferma che non sussiste l’esigenza di tutelare l’affidamento del titolo edilizio basato su elementi non veritieri
16/10/2017 Legittima ordinanza demolizione a notevole lasso di tempo dagli abusi edilizi Non esiste una sorta di prescrizione per misure repressive e tutela del territorio che il decorso temporale possa impedire
06/10/2017 DIA inefficace se carente di autorizzazione paesaggistica Decorrenza condizionata dall’acquisizione degli atti di assenso necessari per denuncia di inizio attività
07/07/2017 [Guida gratuita] Certificato Destinazione Urbanistica Imposto come deterrente per lottizzazioni abusive, può compromettere la commerciabilità dei suoli
24/05/2017 Il feudalesimo corrotto che scorre in noi italiani Riflessioni sull’attuale cultura individualista e corrotta degli italiani
26/04/2017 Compravendita, APE non conforme: colpito venditore in Cassazione Prima sentenza riguardante una falsa categoria energetica e non rispondente all’immobile
26/04/2017 Consiglio di Stato: deferita la tempistica per impugnare DIA/SCIA dal terzo soggetto A quanto pare molto presto verrà sciolta la più importante incognita pendente sulle pratiche edilizie depositate
18/04/2017 Interventi abusivi su aree demaniali Le opere abusive compiute su suoli di proprietà dello Stato o di enti pubblici non sono sanabili
28/03/2017 Scordatevi il ritorno delle Tariffe minime professionali L’abolizione ha portato i professionisti in un tunnel in nome della libera concorrenza
27/03/2017 Falsità DIA/SCIA estesa a documenti allegati e responsabilità penale Configura il reato di falsità ideologica in certificati non solo la redazione della DIA/SCIA, ma anche la relazione di accompagnamento
20/03/2017 Decadenza del titolo abilitativo edilizio Le opere dei Permessi di Costruire e DIA devono essere avviati entro un’anno dalla loro efficacia
10/03/2017 La DIA perfezionata costituisce titolo abilitativo efficace pari al provvedimento espresso Col Decreto ‘Scia 2’ la vecchia DIA è andata definitivamente in pensione, parliamo quindi di quelle depositate.
09/03/2017 Piano Regolatore a tempo indeterminato oppure no? La regolamentazione urbanistica comunale in molte regioni è suddivisa su due livelli
02/03/2017 DIA intoccabile dopo un ragionevole lasso di tempo La denuncia di inizio attività si consolida e diventa inattaccabile a certe condizioni previste dalla legge 241/1990
30/01/2017 Lottizzazione abusiva: sanzionamento anche ai successivi acquirenti dei terreni esclusa la non punibilità anche nei confronti dei successivi compratori dei suoli oggetto del grave illecito edilizio