13/03/2018 Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIA Scissa in due questa categoria d’intervento in base alle opere strutturali o meno.
09/03/2018 Variante in corso d’opera, varianti finali ed essenziali al progetto Sono ammesse nel Permesso di costruire e nella Segnalazione certificata inizio attività, discorso a parte invece la CILA
26/02/2018 Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti
25/02/2018 D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.
11/02/2018 Elezioni e profumo di Condono edilizio Mi stavo appunto domandando perchè non fosse ancora venuto fuori in campagna elettorale
09/01/2018 DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015 Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.
06/12/2017 Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anni Essendo pecuniaria dovrebbe essere soggetta ai relativi termini di prescrizione.
25/11/2017 Decreto MIT n. 58 del 28/02/2017 (Sismabonus) DM MIT 58/2017 testo coordinato coi DM MIT n. 65 del 7/3/2017 – n. 24 del 9/1/2020 – n. 329 del 6/8/2020
23/11/2017 SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso L’efficacia della SCIA edilizia è condizionata dagli atti di assenso comunque denominati.
19/11/2017 Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.
10/11/2017 Sicilia, LR 16/2016: dichiarate incostituzionali alcune parti. La Corte Costituzionale ripristina il principio di doppia conformità nelle sanatorie edilizie.
07/11/2017 Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA Hanno finalità di impedire interventi non compatibili con le previsioni urbanistiche sopravvenute.
02/11/2017 Continuità tra Super-DIA e Super-SCIA alternative al Permesso Il principio del titolo tacito sostitutivo del permesso è confermato nel Decreto ‘Scia 2’.
27/10/2017 Varianti essenziali e varianti “leggere”: differenze normative e applicative Nei cantieri spesso è necessario apportare modifiche in corso d’opera per variate esigenze e imprevisti.
02/10/2017 Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono? Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
22/09/2017 Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile? Chiedere un titolo abilitativo quando l’intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.
12/07/2017 CILA: valgono silenzio assenso e annullamento in autotutela? La Comunicazione riguarda l’Edilizia Libera e ha un regime amministrativo semplificato
06/07/2017 SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ? Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l’edilizia minore, l’altra per interventi sostanziali specificatamente previsti
05/05/2017 Decreto SCIA 2, ecco i modelli unificati Prossima entrata in funzione del Decreto ‘Scia 2’, pronti i modelli unificati delle pratiche edilizie.
18/04/2017 Interventi abusivi su aree demaniali Le opere abusive compiute su suoli di proprietà dello Stato o di enti pubblici non sono sanabili
02/03/2017 SCIA in zona omogenea A e in centro storico Gli ambiti urbani di centro storico hanno un diverso trattamento rispetto alle altre zone quando si tratta di titoli abilitativi