skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "ristrutturazione edilizia pesante"

Sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione per parziali difformità da PdC

Sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione per parziali difformità da PdC

La possibilità di fiscalizzare la sanzione demolitoria deve essere valutata dalla PA in fase esecutiva e successiva all’ordine di demolizione

Oneri concessori differenziati col carico urbanistico

Oneri concessori differenziati col carico urbanistico

Il cambio di destinazione d’uso incide sul carico insediativo e sui relativi flussi.

Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione

Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione

Nelle compravendite occorre indicare tutti gli interventi sostanziali effettuati sull’immobile.

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea

Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.

Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987

Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987

Le modifiche di destinazione d’uso sono collegate alle previsioni degli strumenti urbanistici.

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.

Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…)

Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…)

Esiste una categoria di illeciti edilizi che può sfuggire alla demolizione e procedure repressive.

Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile?

Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile?

Chiedere un titolo abilitativo quando l’intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.

Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati

Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati

Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2

Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ?

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ?

Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l’edilizia minore, l’altra per interventi sostanziali specificatamente previsti

Frazionamento immobiliare in CILA e parcheggi per unità derivate

Frazionamento immobiliare in CILA e parcheggi per unità derivate

La disciplina dei parcheggi privati per le nuove unità immobiliari passa dal carico urbanistico inteso come aggravamento della pressione insediativa umana

Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’

Del Cambio di destinazione d’uso – prima dello ‘Scia 2’

La destinazione d’uso e’ un elemento che qualifica la connotazione del bene immobile e risponde a precisi scopi di interesse pubblico, di pianificazione o di attuazione

Modifiche di prospetto escluse da Manutenzione straordinaria

Modifiche di prospetto escluse da Manutenzione straordinaria

Nella manutenzione straordinaria non sono menzionate le modifiche di prospetto, anche se vi rientrano perfino le opere di frazionamento non comportanti modifiche volumetriche e di destinazione d’uso.

Circolare MIT n. 2699/C. del 7 dicembre 2005 sul Terzo Condono edilizio 2003

Circolare MIT n. 2699/C. del 7 dicembre 2005 sul Terzo Condono edilizio 2003

Circolare relativa al Condono Edilizio D.L. 269/2003 convertito in L. 326/2003

  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center