28/06/2023 Agibilità parziale per singole unità immobiliari nell’edificio La Segnalazione Certificata di Agibilità può riguardare anche singole porzioni degli edifici o singole unità immobiliari
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
22/05/2023 Distanze Costruzioni, le maggiorazioni in Zona Omogenea C del DM 1444/68 (interpretazione autentica D.L. 32/2019) Le disposizioni che incrementano le distanze tra edifici in funzione dell’altezza sono riservate alle zone di espansione urbana.
28/03/2023 Monetizzazione parcheggi sostitutiva del reperimento o cessione aree Compensare la mancata realizzazione di dotazioni minime costituisce valutazione discrezionale tecnica del Comune, ma non un diritto del privato
14/03/2023 Distanze tra costruzioni dei Regolamenti edilizi sono integrative dell’art. 873 C.C. La costante giurisprudenza ha affermato che le distanze tra fabbricate stabilite da PRG e Regolamenti edilizi hanno duplice valenza amministrativa e civilistica
02/03/2023 Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all’esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
27/02/2023 Vincoli urbanistici preordinati all’esproprio, reiterabili con motivazione rafforzata Le previsioni del PRG comportanti inedificabilità perdono efficacia qualora nei cinque anni non sono approvati gli strumenti attuativi
10/02/2023 La buona fede dell’acquirente non garantisce dall’immobile abusivo o con irregolarità La mancata conoscenza è da ritenersi imputabile a una cattiva gestione della propria attività contrattuale e precontrattuale, sostanziatasi nel rifiuto ad avvalersi della consulenza di un tecnico.
31/01/2023 Programmi pluriennali di attuazione del PRG o di strumenti attuativi Era uno strumento programmatico di previsione e controllo dettagliato dell’attività edificatoria pianificata
24/01/2023 Piano Particolareggiato strumento attuativo del PRG comunale, definizione e applicazioni Lo strumento urbanistico generale del Comune può essere integrato da strumenti operativi dettagliati
05/12/2022 Strumenti urbanistici: differenza tra Piano Regolatore e Programma di fabbricazione In passato i Comuni potevano disciplinare il territorio con diversi strumenti
28/11/2022 Molti condoni edilizi sono pendenti per evitare una sicura demolizione In base al tipo di abuso edilizio e vincoli è praticamente impossibile sanare, conviene loro tenere tutto fermo
15/11/2022 Case mobili e case su ruote: configurano costruzione, volumetria e richiedono permesso di costruire Installazione di manufatti, leggeri e anche prefabbricati ai fini abitativi comporta nuova costruzione, derogabile in poche casistiche
10/06/2022 Condono edilizio ’94 e ’03, limite volumetrico 750 metri cubi per istanza (e lotto di proprietà?) Non superabile il limite previsto presentando più domande per unità autonome, da capire invece per diversi edifici nel lotto fondiario
06/06/2022 Scavo, livellamento o disboscamento suolo: trasformazione urbanistica e titolo edilizio necessario Per finalità agricole o meno, tali interventi incidono sull’assetto del territorio e sono assoggettate ai vari permessi e autorizzazioni
24/05/2022 Permessi e SCIA, proroga di un anno e condizioni previste dalla L. 51/2022 Non è una proroga automatica di efficacia dei titoli, bensì soggetta a molti requisiti da verificare
04/04/2022 Promissario acquirente, quando è legittimato ad impugnare permessi e titoli edilizi La legittimazione ad agire è condizionata all’effettiva o anticipata consegna dell’immobile, restando altrimenti escluso
05/01/2022 Reato abuso edilizio, da quando decorre la prescrizione Cessazione del reato urbanistico permanente, criteri stabiliti per calcolo di prescrizione, sospensione e interruzione
14/08/2021 Rivalutazione di terreni e partecipazioni, perizie di stima fino al 15 novembre 2021 La legge di conversione del Sostegni Bis concede più tempo per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili, e per le partecipazioni non quotate.
09/07/2021 Oneri urbanizzazione: pagabili soltanto con aumento carico urbanistico (guida 2021) Criteri per evitare pagamento oneri nelle ristrutturazioni edilizie e ricostruzione edifici demoliti
28/04/2021 Abusi edilizi, la demolizione non estingue il penale Soltanto il rilascio del permesso in sanatoria estingue i reati contravvenzionali delle norme urbanistiche