
La pertinenza consiste in un manufatto distinto e separato da quello principale a cui è asservito.
Per ampliamento si intende la costruzione di manufatto addossato esternamente alla sua sagoma esistente.
E l’ampliamento non può considerarsi pertinenza proprio perchè ne costituisce parte integrante del fabbricato preesistente, privo di autonomia rispetto ad esso.
La sua realizzazione porta a completare la struttura per meglio soddisfare i bisogni cui è destinato.
Va pure esclusa l’ipotesi di qualificare come pertinenza un ampliamento addossato all’edificio, realizzandolo come unità autonoma e indipendente rispetto all’edificio “madre”.
Infatti la natura di pertinenza gravita sulla piena configurazione di autonomia, sotto ogni aspetto.