Pertinenza: definizione fiscale e rapporto col Superbonus 03/09/2021 superbonus 110% Come distinguere le unità immobiliari principali dalle pertinenze per calcolare i massimali nelle detrazioni fiscali
Differenza tra Ampliamento e interventi pertinenziali 03/06/2019 Edilizia La pertinenza consiste in un manufatto distinto e separato da quello principale a cui è asservito.
Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire 16/05/2018 Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire 13/05/2018 Permesso di Costruire E' un manufatto ad uso pertinenziale asservito all'edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua
Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. 26/02/2018 Ristrutturazione Edilizia Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l'ampliamento ad edifici esistenti
Pertinenza, definizione e qualifica urbanistica 20/12/2017 Urbanistica Gli interventi pertinenziali sono di modesta natura e non alterano l'assetto territoriale.
Piscine pertinenziali e titoli abilitativi 13/01/2017 Permesso di Costruire L'ambito di pertinenzialità è definito dal Testo Unico in base alla volumetria dell'edificio principale
Tettoia, pertinenza e necessità del permesso di costruire 12/12/2016 Articoli Per la Cassazione la realizzazione di una tettoia è sottoposta al titolo abilitativo del permesso di costruire