skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Risultato della ricerca: "permessi"

» » Search Results
Nuovi Proprietari, Quando Sono Annullabili I Permessi Edilizi Rilasciati

Nuovi proprietari, quando sono annullabili i permessi edilizi rilasciati

In caso di falsa o erronea rappresentazione della realtà scatta l'annullamento in autotutela senza particolare motivo di pubblico interesse
Lottizzazione Abusiva Anche Con Permessi Di Costruire Rilasciati

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati

Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.
Decadenza Permessi Edilizi Con Formale Provvedimento Del Comune

Decadenza permessi edilizi con formale provvedimento del comune

La perdita di efficacia del titolo abilitativo per mancato inizio lavori o completamento dell'opere richiede comunicazione espressa.
Pergotenda, Definizione E Permessi Necessari Per Installazione

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione

La pergotenda come anticamera per realizzare tettoie abitabili in pianta stabile
Contrasto Tra Planimetrie/elaborati E Relazione Tecnica Nei Titoli Edilizi E Permessi

Contrasto tra planimetrie/elaborati e relazione tecnica nei titoli edilizi e permessi

Tra i due prevale il valore di quanto indicato negli elaborati grafici contenuti e autorizzati dalla Pubblica Amministrazione
Lavori Senza Permessi Edilizi In Zone Con Vincolo Paesaggistico

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

L'edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.
Come Realizzare Un Soppalco E Quali Permessi Edilizi Occorrono

Come realizzare un soppalco e quali permessi edilizi occorrono

Il soppalco è lo spazio aggiuntivo che si ricava all'interno dell'immobile interponendovi un solaio, e il relativo titolo si valuta caso per caso.
Cambio D’uso Senza Opere, Permessi E Gratuità [Video]

Cambio d’uso senza opere, permessi e gratuità [Video]

Il solo cambio funzionale dell'immobile effettuato senza opere edilizie è possibile quando possiede caratteristiche compatibili con altri usi.
Video Commento Glossario Di Edilizia Libera: Opere Senza Permessi

Video commento Glossario di Edilizia libera: opere senza permessi

Ho espresso un'analisi speditiva sulle novità dettagliate dal Glossario relativo all'edilizia libera.
Edilizia Libera Da Permessi: Come Comportarsi E Tutelarsi?

Edilizia Libera da permessi: Come comportarsi e tutelarsi?

Norme ballerine rendono necessario premunirsi e datare l'effettiva esecuzione di certe opere.
Piscine Fuori Terra In Vincolo Paesaggistico: Quali Permessi Occorrono?

Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono?

Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
Silenzio Assenso Su Permessi Di Costruire In Centro Storico

Silenzio assenso su Permessi di costruire in centro storico

Esclusa la semplificazione per agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e culturale.
Sicilia: Eliminata La Doppia Conformità Dai Permessi A Costruire In Sanatoria

Sicilia: eliminata la doppia conformità dai Permessi a costruire in sanatoria

Col recepimento dinamico del T.U. DPR 380/01 la Sicilia applica un criterio semplificato di singola conformità per regolarizzare gli immobili
Autorizzazione Paesaggistica, Efficacia Legata Al Titolo Abilitativo Urbanistico

Autorizzazione paesaggistica, efficacia legata al titolo abilitativo urbanistico

Inizio lavori e validità quinquennale dipendono dalla piena efficacia dei permessi e titoli edilizi di ambito comunale.
Condono Edilizio, In Attesa Del Rilascio Soltanto Opere Conservative

Condono edilizio, in attesa del rilascio soltanto opere conservative

La procedura della sanatoria speciale è condizionata alla permanenza dell’immobile da regolarizzare.
Stato Legittimo, Parti Comuni E Unità Immobiliari Nel Superbonus

Stato Legittimo, parti comuni e unità immobiliari nel Superbonus

Sfatiamo subito l'idea del "bomba libera tutti" sugli edifici condominiali con irregolarità di vario tipo.
Fiscalizzazione Su Permesso Di Costruire Annullato, Prevale Un Orientamento Su Tre

Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre

L'Adunanza plenaria ha chiarito i limiti applicativi della sanzione pecuniaria prevista dall'art. 38 del D.P.R. 380/01
D.L. 76/2020 Semplificazioni Coordinato Con L. 120/2020

D.L. 76/2020 Semplificazioni coordinato con L. 120/2020

Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
Come Individuare L’abuso Edilizio Parziale Da Quello Totale

Come individuare l’abuso edilizio parziale da quello totale

Il concetto di difformità edilizia di per sé è molto ampio in termini quantitativi e qualitativi.
Destinazione D’uso In Atto Degli Immobili

Destinazione d’uso in atto degli immobili

Come stabilire la categoria funzionale dell'unità immobiliare e quali documenti consultare
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 8
  • Next

Ricerca nel sito:

Ante ’67, il mio nuovo libro

Newsletter

AREA RISERVATA

iscriviti sul canale YouTube

il mio REPORT GRATUITO

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni