vai al contenuto principale
VIDEO: ► ADDIO DOPPIA CONFORMITA?
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultati di ricerca per: "nullità formale compravendita"

Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)
19/03/2023

Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)

I titoli abilitativi dell’immobile vanno menzionati, devono esistere realmente e riferirsi proprio all’immobile oggetto del rogito notarile di trasferimento

Nullità compravendita immobile totalmente difforme dal permesso?
10/09/2023

Nullità compravendita immobile totalmente difforme dal permesso?

L’atto di trasferimento è valido a prescindere dal profilo della conformità o difformità della costruzione rispetto al titolo abilitativo menzionato

Annullamento compravendita di “aliud pro alio” per abusi edilizi
24/08/2023

Annullamento compravendita di “aliud pro alio” per abusi edilizi

La risoluzione del trasferimento immobiliare per grave inadempimento richiede specifica valutazione giudiziaria anche per irregolarità e difformità

Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita
05/06/2023

Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita

Non tutte le casistiche di nullità degli atti di trasferimento sono recuperabili con atto confermativo

Nullità atto compravendita per Condono edilizi pendenti dopo L. 662/96
07/04/2023

Nullità atto compravendita per Condono edilizi pendenti dopo L. 662/96

Rischio di incommerciabilità provvisoria degli immobili con domande di condono inevase e in attesa di definizione

Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità
30/11/2022

Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità

Nella commerciabilità degli immobili bisogna esaminare anche l’esistenza dei requisiti e documenti che autorizzano l’uso

Compravendita immobile, valida con estremi titoli urbanistici reale e riferibile all’immobile
05/07/2022

Compravendita immobile, valida con estremi titoli urbanistici reale e riferibile all’immobile

La nullità formale dell’atto notarile di compravendita non si applica a prescindere dai profili di conformità o difformità della costruzione al titolo edilizio menzionato

Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come convalidare la validità
20/06/2022

Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come convalidare la validità

Esiste la possibilità di confermare atti di trasferimento carenti del riferimento a planimetria e dati catastali, o dichiarazione di conformità ad essi.

Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile
26/05/2022

Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile

Se volete fare un acquisto sicuro dovete attivare la buona diligenza prima ancora di firmare un preliminare di vendita

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile
15/03/2022

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile

La dichiarazione degli estremi dei titoli abilitativi edilizi rende valido il contratto a prescindere dalla conformità dell’immobile

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme
04/01/2022

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme

Lo stato effettivo dell’immobile deve corrispondere pienamente a planimetria, dati e intestazione catastale.

Mancata consegna Abitabilità in atto notarile compravendita, conseguenze e soluzioni
22/12/2021

Mancata consegna Abitabilità in atto notarile compravendita, conseguenze e soluzioni

L’assenza del documento abilitante l’uso dell’immobile non significa automaticamente che sia inagibile e invalidare il rogito per inadempimento

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono
20/11/2020

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono

Esiste la possibilità di regolarizzare atti tra vivi nulli sui quali non sia ancora stata dichiarata la nullità ex L. 47/85.

Compravendita, mancanza Agibilità non comporta nullità dell’atto notarile
19/06/2020

Compravendita, mancanza Agibilità non comporta nullità dell’atto notarile

La carenza può giustificare risoluzione inadempimento del venditore o pretesa risarcitoria per ridotta commerciabilità

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario
25/03/2019

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario

Confermata la linea “formalista” dalle SU della Cassazione in tema di compravendita immobiliare

Conformità urbanistica negli atti di compravendita
24/10/2018

Conformità urbanistica negli atti di compravendita

Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili

Abitabilità, assenza non comporta nullità contratto locazione
20/03/2018

Abitabilità, assenza non comporta nullità contratto locazione

Cassazione conferma esclusione del principio per contratti di affitto immobili privi di abitabilità

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione
17/12/2017

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione

Aliud pro alio comporta esposizione alla risoluzione per inadempimento

Abitabilità e ipotesi Aliud pro alio nella compravendita immobiliare
28/07/2017

Abitabilità e ipotesi Aliud pro alio nella compravendita immobiliare

L’assenza dell’abitabilità può incidere sugli aspetti contrattuali intervenuti tra le Parti

Doppia nullità degli atti di trasferimento immobiliare
09/07/2016

Doppia nullità degli atti di trasferimento immobiliare

Il principio assume duplice valenza formale e sostanziale in relazione alla regolarità dell’immobile nelle compravendite

Nullità e validità del Preliminare di vendita per immobile abusivo
21/06/2016

Nullità e validità del Preliminare di vendita per immobile abusivo

La penalità è prevista solo per i contratti di trasferimento ad effetto reale e non vale per quelli con effetto obbligatorio come preliminare di vendita

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su