03/05/2024 Disciplina Cambio destinazione d’uso di spazi accessori ad abitazione Gli spazi pertinenziali e accessori dell’abitazione non sono computati negli indici edificatori, il loro mutamento d’uso incide sul carico urbanistico
11/04/2024 Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione Anche se accessoria a quella residenziale, il passaggio funzionale avviene tra categorie non omogenee
22/01/2024 Cambio destinazione vincolo paesaggistico, esclusa Compatibilità in sanatoria art. 167 Mutamento d’uso è incompatibile col concetto di manutenzione e può configurare aumento di superficie utile
31/10/2023 Destinazione d’uso alberghiera: storia normativa del vincolo e norme vigenti Una volta le attività turistico ricettive potevano essere un particolare vincolo di destinazione, abrogato nel 2001.
04/07/2023 Destinazione d’uso immobili, funzione e rapporto nel DPR 380/01 L’utilizzo dell’immobile ha duplice incidenza edilizia e urbanistica
28/06/2023 Destinazione d’uso logistica, come inquadrarla nei mutamenti rilevanti La categoria funzionale di logistica può costituire, a seconda dei casi, una sub funzione sia dell’attività commerciale che di quella industriale
21/03/2023 Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa Il diverso utilizzo abusivo del garage fa venire meno il mantenimento dell’accesso carrabile concesso per stazionare i veicoli
18/07/2022 Cambio destinazione d’uso urbanistico (PRG) ed edilizio (titolo abilitativo) Il mutamento funzionale dell’immobile deve risultare conforme allo strumento urbanistico comunale
27/06/2022 Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali
07/04/2022 La destinazione d’uso dell’immobile è quella stabilita dallo Stato Legittimo Per individuare la destinazione funzionale dell’unità immobiliare occorre consultare i titoli abilitativi e altri documenti probanti la legittimità urbanistica
22/01/2022 Ogni cambio destinazione d’uso in centro storico richiede Permesso di costruire Il passaggio all’interno della stessa categoria funzionale in Zone omogenee A costituisce ristrutturazione edilizia pesante
30/07/2020 Destinazione d’uso in atto degli immobili Come stabilire la categoria funzionale dell’unità immobiliare e quali documenti consultare
07/03/2019 Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante Salvo diverse norme regionali e previsioni comunali, avviene un passaggio da categoria non residenziale a residenziale
06/02/2019 Mutamento destinazione d’uso urbanisticamente rilevante 2019 Il passaggio tra categorie funzionalmente autonome dal punto di vista urbanistico richiede Permesso di Costruire, con o senza opere.
12/11/2018 Roma, il nodo della destinazione d’uso immobiliare Negli immobili risalenti in contesti storicizzati come Roma nascono problematiche sull’individuazione della destinazione d’uso
17/10/2018 Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie
16/05/2018 Mutamento destinazione d’uso implicante variazione standards urbanistici Il rapporto tra uso funzionale dell’immobile e contesto circostante resta inscindibile per il cambio di destinazione d’uso
22/12/2017 Destinazione d’uso di magazzino e categoria funzionale Il Testo Unico non ha inquadrato questa tipologia funzionale diffusa nelle costruzioni.
26/11/2017 Lazio: Cambio destinazione d’uso secondo L.R. 36/1987 Le modifiche di destinazione d’uso sono collegate alle previsioni degli strumenti urbanistici.
19/11/2017 Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.
08/09/2017 Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili Essa qualifica la connotazione funzionale del bene immobile rispetto al contesto in cui è inserito