skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "demolizione"

Stato legittimo per demolizione e ricostruzione edifici con irregolarità: il paradosso è servito

Stato legittimo per demolizione e ricostruzione edifici con irregolarità: il paradosso è servito

Col DPR 380/01 è necessario prima regolarizzare l’immobile per procedere all’intervento demolitorio, mentre alcune regioni hanno introdotto lo Stato Legittimo semplificato

Molti condoni edilizi sono pendenti per evitare una sicura demolizione

Molti condoni edilizi sono pendenti per evitare una sicura demolizione

In base al tipo di abuso edilizio e vincoli è praticamente impossibile sanare, conviene loro tenere tutto fermo

CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione

CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione

Ha natura privata per comunicare l’intervento al Comune, ma non prevede stessi controlli sistematici per SCIA e Permesso

Demolizione Ricostruzione immobili vincolati, Consiglio di Stato circoscrive a specifica tutela

Demolizione Ricostruzione immobili vincolati, Consiglio di Stato circoscrive a specifica tutela

Per immobili sottoposti a vincolo esiste l’orientamento che esclude dalla categoria di nuova costruzione

Fiscalizzazione abuso edilizio, viene dopo l’ordinanza di demolizione

Fiscalizzazione abuso edilizio, viene dopo l’ordinanza di demolizione

L’effettivo pregiudizio di demolibilità alle parti legittime costituisce autonoma fase successiva al procedimento sanzionatorio

Il paradosso dell’Ordine di demolizione e ripristino dello Stato Legittimo

Il paradosso dell’Ordine di demolizione e ripristino dello Stato Legittimo

Rimuovere abusi e ripristinare la costruzione autorizzata potrebbe portare ad una contraddizione

Demolizione Ricostruzione edifici vincolati per legge, configurano ristrutturazione pesante con L. 34/2022

Demolizione Ricostruzione edifici vincolati per legge, configurano ristrutturazione pesante con L. 34/2022

Rimangono in ristrutturazione edilizia gli interventi ricostruttivi su immobili sottoposti a vincolo paesaggistico art. 142 del Codice

Diritto alla casa (abusiva) contro l’ordine di demolizione

Diritto alla casa (abusiva) contro l’ordine di demolizione

Il ripristino della legalità e dell’assetto del territorio non è contrastante con le norme CEDU

CILAS Superbonus, esclusa in Demolizione e Ricostruzione edifici

CILAS Superbonus, esclusa in Demolizione e Ricostruzione edifici

La procedura semplificata può essere fatta per interventi di minore rilevanza in base DL 77/2021

Abusi edilizi, quanto costa “disobbedire” all’Ordine di demolizione

Abusi edilizi, quanto costa “disobbedire” all’Ordine di demolizione

Con l’inottemperanza alla demolizione si applica una sanzione pecuniaria compresa tra 2.000 euro e 20.000 euro, anche reiterabile

Demolizione Ricostruzione per Unifamiliari, proroga Superbonus 2022

Demolizione Ricostruzione per Unifamiliari, proroga Superbonus 2022

Proroga ridotta per interventi su unità immobiliari da persone fisiche diverse da condomìni ed edifici composti da 2 a 4 unità

Compravendita immobile con Ordine demolizione emesso: vale anche verso successivi proprietari

Compravendita immobile con Ordine demolizione emesso: vale anche verso successivi proprietari

L’effetto traslativo non impedisce l’abbattimento dell’edificio anche nei confronti dei nuovi proprietari

Ordine di demolizione, non occorre avvio del procedimento

Ordine di demolizione, non occorre avvio del procedimento

Il provvedimento ha natura di atto vincolato conseguente all’accertamento dell’abuso edilizio

Opere difformi al Permesso di costruire, tra annullamento e ordine di demolizione

Opere difformi al Permesso di costruire, tra annullamento e ordine di demolizione

L’accertamento di irregolarità edilizie compiute in corso d’opera al PdC non è sufficiente per annullare il titolo abilitativo

Per il CSLP La demolizione ricostruzione “fedelissima” riguarderebbe solo immobili con vincolo culturale

Per il CSLP La demolizione ricostruzione “fedelissima” riguarderebbe solo immobili con vincolo culturale

Le conclusioni del Consiglio Superiore non sono condivisibili, anche perchè in giurisprudenza amministrativa vale orientamento opposto

Demolizione e Ricostruzione con variazione volume: possibilità e permessi

Demolizione e Ricostruzione con variazione volume: possibilità e permessi

Le ristrutturazioni edilizie si suddividono in diverse tipologie di intervento in base alle modifiche di volume

Abusi edilizi, la demolizione non estingue il penale

Abusi edilizi, la demolizione non estingue il penale

Soltanto il rilascio del permesso in sanatoria estingue i reati contravvenzionali delle norme urbanistiche

SuperBonus 110, Demolizione e ricostruzione “fedele” in zone vincolate e centri storici

SuperBonus 110, Demolizione e ricostruzione “fedele” in zone vincolate e centri storici

Interventi ricostruttivi in zone “speciali” potrebbero rimanere esclusi dalle detrazioni fiscali

Sanatoria edilizia giurisprudenziale, non influisce sul reato urbanistico e ordine di demolizione

Sanatoria edilizia giurisprudenziale, non influisce sul reato urbanistico e ordine di demolizione

Il giudice penale non può attribuire effetti ai provvedimenti di regolarizzazione “atipica” che prescindono dalla doppia conformità

Sanzione per mancata demolizione abuso: si applica anche a quelli compiuti prima della norma

Sanzione per mancata demolizione abuso: si applica anche a quelli compiuti prima della norma

L’accertamento dell’inottemperanza comporta pagamento di sanzione pecuniaria ripetibile più volte, e fu istituito nel 2014

domanda Sanatoria edilizia, tra sospensione procedura penale e demolizione

domanda Sanatoria edilizia, tra sospensione procedura penale e demolizione

Presentare l’istanza non significa bloccare all’infinito le azioni avviate dalla P.A. verso i responsabili dell’abuso.

Acquisizione gratuita, sanzione autonoma per mancata ottemperanza alla demolizione

Acquisizione gratuita, sanzione autonoma per mancata ottemperanza alla demolizione

Non costituisce sanzione accessoria e misura strumentale perchè finalizzata alla successiva valutazione di demolizione o mantenimento in opera.

Ordinanza demolizione, con errata o mancata notifica al destinatario

Ordinanza demolizione, con errata o mancata notifica al destinatario

L’efficacia del provvedimento inizia a decorrere da quando egli viene a conoscenza effettiva dell’atto

Ordine demolizione motivazione adeguata vs legalità violata

Ordine demolizione motivazione adeguata vs legalità violata

Il provvedimento costituisce attività vincolata e non richiede ulteriore motivazione di pubblico interesse

Ordinanza demolizione e sospensione penale per sanatoria edilizia

Ordinanza demolizione e sospensione penale per sanatoria edilizia

L’azione penale è differita per concedere la conclusione dell’eventuale sanatoria, non oltre sessanta giorni.

Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare

Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare

La compravendita dell’immobile può contenere alcune incognite, sopratutto quando su di esso gravano illeciti e abusi edilizi compiuti dal precedente proprietario.

Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico

Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico

Solo l’innovazioni di adeguamento strutturale possono superare il limite volumetrico nelle ristrutturazioni edilizie.

La bufala sulla prescrizione dell’ordinanza di demolizione per abusi edilizi

La bufala sulla prescrizione dell’ordinanza di demolizione per abusi edilizi

La sanzione demolitoria può arrivare con distinte modalità, cioè penale e amministrativa.

L’ordinanza di demolizione può annullare anche pratiche edilizie pregresse

L’ordinanza di demolizione può annullare anche pratiche edilizie pregresse

Con l’accertamento di illeciti edilizi può scattare anche la misura repressiva che annulla precedenti titoli abilitativi

Sanzione 20.000 euro per mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione

Sanzione 20.000 euro per mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione

Il Testo Unico punisce l’inottemperanza all’ingiunzione di ripristino emessa dalla P.A. per abusi edilizi compiuti nelle aree vincolate

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 14
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center