skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "categorie di intervento"

Comuni Non Possono Prevedere Categorie D’intervento Diverse Dal TUE E Regioni

Comuni non possono prevedere categorie d’intervento diverse dal TUE e Regioni

Le definizioni nazionali prevalgono su quelle previste nel Piano Regolatore e Regolamento Edilizio comunale
Spostamento Edificio / Sedime: Definizione, Intervento E Titoli Edilizi

Spostamento edificio / sedime: definizione, intervento e titoli edilizi

Le modifiche normative al DPR 380/01 hanno semplificato la diversa collocazione dell'edificio entro il lotto edificato
Sanatoria Edilizia, Eccessiva Sanzione Pecuniaria Per Errata Categoria Di Intervento E Procedura

Sanatoria edilizia, eccessiva sanzione pecuniaria per errata categoria di intervento e procedura

Illeciti edilizi minori: importo sanzione si calcola con art. 37 invece del 36 T.U.E. col massimo di 5.164 €
Tettoia: Permessi Necessari, Intervento Pertinenziale E Normative

Tettoia: permessi necessari, intervento pertinenziale e normative

E' un elemento edilizio che spesso consistente in una copertura sostenuta da pilastri distanziati tra loro, priva di pareti o tamponature.
Ristrutturazione Urbanistica, Categoria D’intervento Per Trasformazioni Rilevanti

Ristrutturazione urbanistica, categoria d’intervento per trasformazioni rilevanti

Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, e sono subordinati a permesso di costruire.
Cambio Di Destinazione D’uso Tra Categorie Omogenee E Urbanisticamente Rilevanti

Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti

La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie
Ancora Sul Mutamento Di Destinazione D’uso Per Passaggio Tra Categorie Urbanistiche

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.
Percepibilità Esteriore Dell’intervento, Valenza E Autorizzazione Paesaggistica

Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica

L’autorizzazione paesaggistica va ricondotta alla tutela dell’aspetto visibile del territorio, come risulta dall'art. 1 della Convenzione Europea sul Paesaggio di Firenze.
CdS: L’intervento Edilizio Si Classifica All’epoca Del Titolo Abilitativo

CdS: l’intervento edilizio si classifica all’epoca del titolo abilitativo

La qualifica della categoria di intervento assume rilevanza per gli effetti di efficacia del titolo abilitativo.
R.D. 523/1904 Testo Unico Delle Disposizioni Di Legge Intorno Alle Opere Idrauliche Delle Diverse Categorie

R.D. 523/1904 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie

R.D. 25 luglio 1904, n. 523 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie.
Aumento Di Volume, Tra Ristrutturazione Pesante E Ampliamento (nuova Costruzione)

Aumento di volume, tra Ristrutturazione pesante e Ampliamento (nuova costruzione)

Il DPR 380/01 non fornisce esatte indicazioni per scegliere tra due categorie di intervento rilevanti
Decreto Semplificazioni Edilizia, Commento A Sanatoria “differenziata” E Prescrizione Abusi

Decreto Semplificazioni Edilizia, commento a Sanatoria “differenziata” e prescrizione abusi

Temi come sanatoria, silenzio assenso, Legittimazione urbanistica, precisazioni sugli interventi edilizi e categorie di intervento sono coinvolti
Le Definizioni Del DPR 380/01 Prevalgono Sugli Strumenti Urbanistici Generali E Regolamenti Edilizi

Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi

Le categorie di intervento nazionali non possono essere sostituite o escluse, ma solo integrate nel rispetto dei principi.
Come Scegliere Le Pratiche Edilizie Col Decreto ‘Scia 2’

Come scegliere le pratiche edilizie col Decreto ‘Scia 2’

Il nuovo decreto SCIA 2 ha rivoluzionato procedure e categorie di intervento, e ha allegato una prima tabella applicativa per aiutare la selezione
Toscana: Frazionamenti “leggeri”, Rimodulazione Oneri Urbanizzazione

Toscana: Frazionamenti “leggeri”, rimodulazione oneri urbanizzazione

La L.R. 65/2014 toscana è stata modificata lo scorso luglio con la L.R. 43/2016, ridisegnando l'onerosità di alcune categorie di intervento edilizio.
Abusi Paesaggistici: Aumento Di Volumi O Superfici Utili Non è Sanabile

Abusi paesaggistici: aumento di volumi o superfici utili non è sanabile

Il divieto imposto per tutela del paesaggio riguarda ogni volumetria senza distinguere tra volumi tecnici, interrati o altro tipo
Testo Unico Edilizia Aggiornato A L. 34/2022 (Decreto Bollette)

Testo Unico Edilizia aggiornato a L. 34/2022 (Decreto Bollette)

Entrano in vigore le modifiche al DPR 380/01 apportate dal DL 17/2022 convertito in legge e pubblicato in Gazzetta il 29 aprile
Demolizione Ricostruzione Edifici Vincolati Per Legge, Configurano Ristrutturazione Pesante Con L. 34/2022

Demolizione Ricostruzione edifici vincolati per legge, configurano ristrutturazione pesante con L. 34/2022

Rimangono in ristrutturazione edilizia gli interventi ricostruttivi su immobili sottoposti a vincolo paesaggistico art. 142 del Codice
Realizzazione Recinzioni, Permessi Edilizi In Base Alla Tipologia

Realizzazione recinzioni, permessi edilizi in base alla tipologia

La scelta del titolo abilitativo della recinzione avviene per dimensioni, caratteristiche e materiali
Pannelli Fotovoltaici, Tra Bonus E Superbonus (dopo Il DL 17/2022)

Pannelli fotovoltaici, tra Bonus e Superbonus (dopo il DL 17/2022)

La loro installazione può avvenire con procedure semplificate e varie detrazioni fiscali.
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 11
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center