skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

carico urbanistico

Mappa Piano Regolatore

Ristrutturazione urbanistica, categoria d’intervento per trasformazioni rilevanti

  • 15/11/2019
  • Urbanistica
Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, e sono subordinati a permesso di costruire.

Oneri dovuti per nuove urbanizzazioni o utilizzo più intensivo

  • 03/11/2019
  • Edilizia
Il contributo di costruzione è commisurato in base al carico urbanistico e trasformazione del territorio

Frazionamento come aumento carico urbanistico perfino in CILA

  • 20/11/2018
  • CILA
La variazione dei nuclei familiari incide sulla necessità di servizi, infrastrutture e urbanizzazione

Oneri concessori differenziati col carico urbanistico

  • 31/03/2018
  • Oneri urbanizzazione
Il cambio di destinazione d'uso incide sul carico insediativo e sui relativi flussi.

Cambio Destinazione d’uso urbanisticamente rilevante [Video bonus]

  • 16/03/2018
  • Cambio Destinazione d'uso
La funzione dell'immobile si rapporta col contesto circostante e incide sul carico urbanistico

Oneri di urbanizzazione: come e quando sono dovuti

  • 11/01/2018
  • Oneri urbanizzazione
Trattasi di corrispettivo di diritto pubblico a carico del concessionario per compartecipare all'urbanizzazione.

Da superficie accessoria a superficie utile.

  • 04/12/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Il cambio d'uso funzionale dell'unità immobiliare e il carico urbanistico.

Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili

  • 08/09/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Essa qualifica la connotazione funzionale del bene immobile rispetto al contesto in cui è inserito

Carico Urbanistico: parametro principale dell’edilizia

  • 19/08/2017
  • Urbanistica
L'intera disciplina edilizia e urbanistica ruota attorno al concetto di carico urbanistico

Cambio destinazione d’uso senza opere ante 1977

  • 25/07/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Le norme sopravvenute spesso innovano dimenticandosi dello stato pregresso

Nuove destinazioni d’uso del PRG ed effetto espulsivo

  • 01/06/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Le previsioni funzionali sul patrimonio edilizio esistente non possono espellere le attività insediate

Frazionamento immobiliare in CILA e parcheggi per unità derivate

  • 04/04/2017
  • CILA
La disciplina dei parcheggi privati per le nuove unità immobiliari passa dal carico urbanistico inteso come aggravamento della pressione insediativa umana

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE CONTINUA




ISCRIVITI SUL CANALE




IL MIO REPORT GRATUITO




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center