Storie di compravendite immobiliari compromesse e compromettenti. La prima web serie in grado di orientare all'acquisto e alla vendita sicura dell'immobile, prima che sia troppo tardi.
Una sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che il maggior volume per migliorare le prestazioni antisismiche debba essere valutata diversamente dal tipico abuso grave
L'entrata in vigore della L. 10/77 introdusse gli embrioni della futura la sanatoria edilizia a regime ordinario, cioè non soggetta a limiti temporali come invece il condono.
Le pratiche edilizie vanno immaginate come anelli di una lunga catena, legati tra loro dal criterio della coerenza tra i disegni dell'opera compiuta tra pratiche precedente e successiva.
Tempi e termini di conteggio sono stati chiariti dalla recente sentenza di Cassazione Penale a sez. unite n. 15427/2016 pubblicata lo scorso 14 aprile.