30/09/2021 Difformità alla L.10/91, conseguenze su Agibilità e conformità immobile Le irregolarità nel progetto del risparmio energetico o il mancato deposito nelle pratiche edilizie incidono sulla conformità
17/09/2021 Interventi Superbonus connessi ad altri bonus e opere edilizie L’esecuzione contemporanea di opere escluse dal maxi beneficio fiscale comporta lo scorporo tra CILAS e pratica ordinaria
15/09/2021 Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono Il Consiglio di Stato conferma divieto di modificare l’immobile irregolare, ma esiste un eccezione
13/09/2021 Trasferimento immobile in separazione o divorzio consensuale, l’atto può farlo il giudice Le Sezione Unite di Cassazione ammettono il passaggio immobiliare senza il notaio
02/09/2021 Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni Le opere abusive presenti vanno considerate dalla P.A. per rilasciare i titoli abilitativi edilizi
30/08/2021 La CILA-Superbonus non condona o regolarizza l’immobile Procedura e modulistica speciale del D.L. 77/2021 non azzerano irregolarità pregresse
27/08/2021 Immobile Ante ’67, dimostrare tutte le successive trasformazioni regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967
17/08/2021 CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmente Cassazione conferma che ulteriori interventi su immobili irregolari ripetono caratteristiche di illegittimità
10/08/2021 Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune La sola dichiarazione di regolarità formale del rogito non garantisce l’acquisto di edificio suscettibile di demolizione
09/08/2021 CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110% Il nuovo modulo unificato può essere sostituito coi normali titoli edilizi del DPR 380/01?
28/07/2021 CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
23/07/2021 Pratica edilizia smarrita, presenza nei registri e Conformità urbanistica Se smarrita dagli archivi comunali, il principio di prova per legittimazione edilizia si può soddisfare con altri elementi
14/06/2021 Immobile Ante ’67, il proprietario deve provare preesistenza e consistenza L’effettiva realizzazione del manufatto ante 1° settembre 1967 va dimostrata con dati ed elementi rilevanti
11/06/2021 “CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi In caso di difformità rilevate durante l’intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali
25/05/2021 Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita
17/05/2021 Aerofoto, interpretazione abusi edilizi e margini incertezza Il Consiglio di Stato interviene sull’adeguatezza delle riprese fotografiche per ordinanze di demolizione
12/05/2021 Condono edilizio pendente col Superbonus 110 Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali
01/05/2021 Superbonus 110, limiti da Abusi edilizi e conformità urbanistica Quale livello di verifiche svolgere per evitare recuperi della Cessione del Credito dall’Agenzia delle Entrate
26/04/2021 Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti Non devono risultare discordanze tra elaborati oggetto di sanatoria e tutti i permessi o titoli passati
21/04/2021 Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01 [Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa
21/04/2021 Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali I criteri di calcolo delle oblazioni e sanzioni possono variare tra Regioni diverse