05/07/2024 Emendamenti Salva Casa, aggiornati 3 Lug 2024 Testo completo degli emendamenti ancora in discussione presso Commissione Ambiente per D.L. 69/2024
04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
08/06/2024 Onere probatorio ed epoca dell’abuso in sanatoria, con attestazione Tecnico abilitato Specificati criteri dimostrativi consistenza ed epoca dell’illecito edilizio ammessi in doppia conformità semplificata
07/06/2024 SCIA in Sanatoria col D.L. Salva Casa Riformata la regolarizzazione di abusi minori, doppia conformità semplificata e sanzioni pecuniarie aumentate
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
29/04/2024 Edilizia Libera, opere senza permessi (davvero): la mini-serie YT Interventi esonerati da CILA, SCIA e Permesso di Costruire, salvo vincoli e norme speciali
25/02/2024 SCIA firmata da tutti i comproprietari Legittima la sospensione della pratica disposta dal Comune se non risulta firmata da tutti i soggetti aventi titolo
22/12/2023 Trasformazione volume tecnico in spazio con permanenza umana I volumi tecnici sono destinati a contenere esclusivamente impianti della costruzione, per questo sono esclusi dalla volumetria urbanistica
19/12/2023 CILAS, fine lavori 110% e 31 Dicembre 2023 Come completare le opere Superbonus e presentare la dichiarazione ultimazione opere
16/10/2023 CILA, obblighi Fine Lavori, durata e Direttore Lavori Nel T.U.E. non risultano indicati con chiarezza obblighi e termini previsti invece nelle SCIA e Permesso di Costruire
13/10/2023 Abusi assenza o difformità SCIA senza doppia conformità Il sanzionamento per illeciti edilizi secondari può avvenire in luogo della demolizione, ma può essere oneroso.
07/10/2023 SCIA annullabile con rappresentazione non veritiera Stato Legittimo Il Comune può esercitare poteri inibitori e/o di autotutela anche dopo diciotto mesi dal deposito a certe condizioni
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
22/08/2023 Il fallimento di SCIA e CILA Tracciamo un bilancio sul regime edilizio di semplificato asseverato da Tecnici
16/08/2023 Dichiarazione Fine lavori non prova la conformità al progetto edilizio autorizzato L’ultimazione lavori non assume rilevanza probatoria in ordine all’asserita coincidenza del fabbricato realizzato in origine con quello rappresentato nel progetto approvato
09/07/2023 Sanatoria edilizia, quando ripresentare domanda con nuovi elementi Il proprietario dell’immobile abusivo può reiterare l’istanza purché ammissibile e non pretestuosa
04/07/2023 Destinazione d’uso immobili, funzione e rapporto nel DPR 380/01 L’utilizzo dell’immobile ha duplice incidenza edilizia e urbanistica
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
30/05/2023 CILA “in Sanatoria”, con singola o doppia conformità? La normativa non configura una sanatoria propria, intende sanzionare soltanto la mancata presentazione della CILA
12/05/2023 Agibilità non può essere pretesa per immobili costruiti ante DPR 380/01 e mai ristrutturati Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti del nuovo regime di Agibilità entrato in vigore col TUE su vecchie costruzioni
08/05/2023 Immobili abusivi, divieto fornitura da Aziende erogatrici servizi pubblici Per edifici costruiti o trasformati senza permesso di costruire possono vietare l’erogazione delle normali utenze domestiche