04/07/2024 Salva Casa, testo emendamenti (selezionati) Alcune proposte di modifiche al D.L. 69/2024 sono interessanti per favorire la regolarizzazione immobiliare
28/06/2024 Emendamenti DL Salva Casa commento preliminare Analizzo la bozza ufficiosa dei 522 emendamenti depositati per modificare il Decreto Legge 69/2024 Salva Casa.
25/06/2024 Silenzio assenso definitivo in Sanatoria Salva Casa Nuova procedura per abusi minori concede 45 giorni e impedisce successive determinazioni del Comune
10/06/2024 Ultimo intervento edilizio, il titolo abilitativo azzera lo Stato Legittimo? Il DL Salva Casa potrebbe comportare un condono mobile per ogni fabbricato dettato dal legittimo affidamento
08/06/2024 Onere probatorio ed epoca dell’abuso in sanatoria, con attestazione Tecnico abilitato Specificati criteri dimostrativi consistenza ed epoca dell’illecito edilizio ammessi in doppia conformità semplificata
07/06/2024 SCIA in Sanatoria col D.L. Salva Casa Riformata la regolarizzazione di abusi minori, doppia conformità semplificata e sanzioni pecuniarie aumentate
05/06/2024 Commerciabilità immobili, regole coordinate col Salva Casa Decreto Legge 69/2024 interessa indirettamente il previgente regime di nullità per atti di compravendita e trasferimento tra vivi
05/06/2024 Agibilità non preclude verifiche conformità edilizie al Comune Escluso ruolo di sanatoria implicita alle Agibilità rilasciate con irregolarità edilizia, ma il Salva Casa potrebbe modificarlo
04/06/2024 Nuove Tolleranze costruttive edilizie col Decreto Salva Casa Più generose le tolleranze edilizie per interventi anteriori al 24 maggio 2024, restano invece rigide per futuro
03/06/2024 Altezze interne e Requisiti riducibili col DL Salva Casa con proposte modifiche Proposta revisione requisiti igienico sanitari e di abitabilità per facilitare sanatorie edilizie
02/06/2024 Fiscalizzazione abusi edilizi non configura Sanatoria col Salva Casa Vanno inserite nello Stato Legittimo dell’immobile, ma non condona gli abusi indemolibili con sanzione pecuniaria
01/06/2024 Disciplina urbanistica e Disciplina edilizia: trova le differenze Sanatoria edilizia minore prevede rispetto di discipline e requisiti vigente in epoche disgiunte senza distinguerle
01/06/2024 Nuovo Stato Legittimo immobili dopo DL 69/2024 Revisionata la nozione dei titoli abilitativi e procedure edilizie che compongono lo Stato Legittimo, e forse l’ultima pratica edilizia generale potrebbe “azzerare” gratis gli illeciti preesistenti.
29/05/2024 D.L. 69/2024 “Salva Casa” conv. in Legge 105/2024 Pubblicato in G.U. n. 124 del 29 maggio 2024 – entra in vigore il 30 maggio 2024
28/05/2024 Veranda abusiva, la sanatoria minore col Salva Casa Per sanare le verande col regime più semplificato occorre preliminarmente verificare se rientrano in parziale difformità
26/05/2024 Resta Doppia conformità col Decreto Salva Casa, parola di Ing Carlo Pagliai Nel Decreto la doppia conformità resta invariata per abusi gravi e alleggerita per illeciti minori
25/05/2024 DL Salva Casa approvato, novità e commento (ma non è Condono) Modificato regime di Stato Legittimo e tolleranze, aggiunta una sanatoria edilizia abusi minori
23/05/2024 DL Salva Casa Bozza (ufficiosa) Diffuso il testo articolato delle modifiche al DPR 380/01 col nuovo regime di sanatoria e regolarizzazione edilizia
21/05/2024 Tolleranze costruttive, non applicabili a manufatti abusivi o superfetazioni Consiglio di Stato specifica quali costruzioni escludere dalle tolleranze edilizie 2% ammesse dal D.P.R. 380/01
19/05/2024 SALVA CASA, cosa condonare? Novità in decreto, tuttavia…(Video) Sono pubblicate notizie più dettagliate in merito ai possibili illeciti edilizi sanabili col Piano Salva Casa nel prossimo CdM
17/05/2024 Immobili interamente abusivi Post ’67 e nullità atto di compravendita L’edificio realizzato senza titoli abilitativi subisce limiti alla commerciabilità e validità dell’atto di trasferimento, tranne qualora iniziato Ante ’67