27/07/2022 Piano Casa, incostituzionale la deroga regionale alle previsioni dei piani paesaggistici La sentenza n. 192/2022 della Consulta ribadisce il criterio di prevalenza della pianificazione paesaggistica sugli strumenti urbanistici
22/07/2022 Abusi edilizi, quando il reato rientra nella particolare tenuità del fatto In base alla condotta e tipologia dell’abuso edilizio la punibilità potrebbe escludersi valutando condizioni e parametri (art. 131 bis Codice Penale)
22/07/2022 Deruralizzazione immobili agricoli costruiti ante L. 10/77, e oneri urbanizzazione richiesti Il TAR Piemonte conferma un principio condivisibile sull’inapplicabilità del contributo per cambi d’uso per edifici colonici rurali preesistenti
20/07/2022 Piano Casa, non derogabili distanze minime DM 1444/68 Le distanze minime tra edifici non possono essere ridotte in misura inferiore a quelle previste dal DM 1444/68
19/07/2022 Rapporti aero-illuminanti abitazione: tra Fattore Luce Diurna medio e rapporto di 1/8 Il DM 5 luglio 1975 impone un requisito minimo da rispettare per illuminare gli ambienti interni
18/07/2022 Cambio destinazione d’uso urbanistico (PRG) ed edilizio (titolo abilitativo) Il mutamento funzionale dell’immobile deve risultare conforme allo strumento urbanistico comunale
18/07/2022 Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati Sono lievi discordanze di cantiere e non devono considerarsi volumetrie aggiuntive nei titoli edilizi
14/07/2022 Stato legittimo immobile, ed errori materiali di rappresentazione grafica Le discordanze grafiche contenute nelle passate licenze ed eventualmente corrette nei cantieri andrebbero escluse dalle violazioni edilizie
12/07/2022 Distinzione tra Ristrutturazione edilizia leggera, pesante e nuova costruzione: chiarimento del Consiglio di Stato 2022 Di fronte a continue variazioni normative apportate alle categorie di intervento DPR 380/01, ritengo ancora utile l’analisi fatta dal CdS.
11/07/2022 SCIA in sanatoria per varianti minori al Permesso di costruire E’ possibile regolarizzare modifiche illecite apportate in corso d’opera qualora rientrino nella omologa categoria di intervento ammesse per SCIA (tranne una)
09/07/2022 Immobili vincolati, semplificate (ancora) le ristrutturazioni ricostruttive col DL Aiuti 50/2022 La demolizione e ricostruzione completa rientrerà in ristrutturazione edilizia anche con modifiche, per altri immobili sottoposti a vincolo del D.Lgs. 42/2004
07/07/2022 Contributo sul Costo di costruzione: quali metodi per quantificarlo? Nel DPR 380/01 non viene prevista una procedura univoca per calcolare il contributo
04/07/2022 Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia Il contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione è connesso all’intervento edilizio, pertanto va richiesta la restituzione entro certe condizioni e termini
01/07/2022 Regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967 L’obbligo autorizzativo poteva risultare esteso all’intero territorio comunale già prima delle leggi n. 765/67 e 1150/42
30/06/2022 CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione Ha natura privata per comunicare l’intervento al Comune, ma non prevede stessi controlli sistematici per SCIA e Permesso
30/06/2022 Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia Qualora risulti impossibile esibire un titolo edilizio conservato all’archivio comunale, deve rispondere dettagliando le ragioni dell’insussistenza
28/06/2022 Certificato idoneità statica e sismica, tra Condono e sanatoria edilizia La procedura fu introdotta unicamente per regolarizzare abusi edilizi strutturali nel Condono Edilizio L. 47/85
27/06/2022 Cambi destinazione d’uso avvenuti in passato, guida normativa sui permessi La modifica funzionale dell’immobile è stata gradualmente regolamentata: da regime libero ai vari permessi e norme regionali
20/06/2022 Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come confermare la validità Esiste la possibilità di confermare atti di trasferimento carenti del riferimento a planimetria e dati catastali, o dichiarazione di conformità ad essi.
16/06/2022 Demolizione Ricostruzione immobili vincolati, Consiglio di Stato circoscrive a specifica tutela Per immobili sottoposti a vincolo esiste l’orientamento che esclude dalla categoria di nuova costruzione
14/06/2022 Rendere abitabili spazi accessori aumenta carico urbanistico e richiede Permesso di Costruire (salvo norme regionali) Trasformare l’originaria superficie accessoria in abitabile configura intervento rilevante, anche se relativa ad una parte dell’appartamento