11/06/2023 Fine Lavori edilizi, comunicazione firmata anche da imprese e lavoratori autonomi La modulistica unificata nel 2017 prevede la firma congiunta dei soggetti coinvolti attestanti l’ultimazione lavori
11/06/2023 Cappotto termico e cavi elettrici, scegliere spostamento o sottotraccia Coibentare facciate con servitù di elettrodotti a bassa tensione richiede accorgimenti per evitare ponti termici e rischi elettrici
09/06/2023 Mutamento d’uso urbanisticamente rilevante, aggiornato 2023 Il cambio d’uso tra categorie funzionali ha incidenza sull’urbanizzazione ed è soggetto a permesso di costruire, salvo norme regionali.
07/06/2023 Serve un nuovo Testo Unico Edilizia, anzi due! La diffusa situazione di irregolarità edilizia degli immobili esistenti richiede una disciplina di sanatoria, distinta da quella per gli interventi futuri.
07/06/2023 Parcheggi pertinenziali minimi anche per interventi con aumento carico urbanistico La dotazione minima dei parcheggi privati per nuove costruzioni si estende alle trasformazioni sostanziali edilizie
06/06/2023 Compravendita, anche acquirente deve porre attenzione nel valutare l’immobile Ci sono reciproci doveri di diligenza per le Parti venditrici e acquirenti, la semplice buona fede non da garanzie
06/06/2023 CILA in contrasto con PRG e Regolamento edilizio, provvedimenti inibitori e demolitori dovuti. Se l’Amministrazione rileva autonomamente o sollecitata da terzi un intervento in CILA in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia, ordina sospensione lavori e rimessa in pristino
05/06/2023 Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita Non tutte le casistiche di nullità degli atti di trasferimento sono recuperabili con atto confermativo
01/06/2023 Distanze costruzioni “civilistiche”, nuove norme più favorevoli potrebbero consentire mantenimento edificio La disposizione sopravvenuta meno restrittiva si applica ai soli fini civilistici, esclusi invece quelli amministrativi
30/05/2023 CILA “in Sanatoria”, con singola o doppia conformità? La normativa non configura una sanatoria propria, intende sanzionare soltanto la mancata presentazione della CILA
28/05/2023 Centri abitati, perimetrazione ante ’67 Legge ponte L’obbligo di licenza edilizia nei centri abitati fu previsto con L. 1150/42 senza definirla in termini univoci e pertanto con perimetro mobile
23/05/2023 Rettifica retroattiva impossibile per pratiche edilizie già comunicate La produzione postuma di documento a rettifica di un’indicazione non veritiera o inesatta non può sanare retroattivamente la causa di esclusione o la decadenza
23/05/2023 Piano di lottizzazione: normativa e regole generali Costituisce strumento urbanistico attuativo equiparato e alternativo al piano particolareggiato
22/05/2023 Distanze Costruzioni, le maggiorazioni in Zona Omogenea C del DM 1444/68 (interpretazione autentica D.L. 32/2019) Le disposizioni che incrementano le distanze tra edifici in funzione dell’altezza sono riservate alle zone di espansione urbana.
20/05/2023 Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo) L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia
18/05/2023 Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021 Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario
18/05/2023 Deroga distanze 10 m tra costruzioni, regime anteriore DL 76/2020 Una possibilità di ricostruire l’edificio con identica sagoma esisteva anche prima del Decreto Semplificazioni 2020
17/05/2023 Condono Edilizio, Rettifica errori materiali su pratiche rilasciate E’ consentito correggere le evidenti inesattezze contenute in concessioni in sanatoria entro certi limiti e condizioni
15/05/2023 Irregolarità edilizie, Agente immobiliare responsabile per mancata informazione Sottacere al promissario acquirente l’esistenza di illeciti edilizi non ancora sanati, lo rende responsabile secondo la Cassazione
15/05/2023 Pertinenza urbanistico edilizia, definizione e normativa Rispetto al concetto civilistico, riguarda un manufatto di modeste dimensioni con funzione accessoria all’edificio principale e privo di autonomo valore di mercato.
14/05/2023 Prezzo massimo cessione alloggi convenzionati L.10/77 equiparati ai PEEP (limiti e regole) La Cassazione distingue le condizioni per rivendere immobili convenzionati ex L. 865/71 e Legge Bucalossi