11/04/2023 Totale difformità abusiva dell’immobile, tra sanatoria edilizia e demolizione La realizzazione di un organismo edilizio integralmente diverso da quello autorizzato comporta la rimozione o demolizione delle opere
06/04/2023 Loggia, portico, veranda e tettoia: differenze e permessi (con foto) Come distinguere questi elementi costruttivi in base a normative e regolamenti
26/03/2023 Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell’edificio
23/03/2023 Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza Costruire un manufatto che ripara dalla pioggia richiede vari titoli edilizi, paesaggistici e strutturali
22/03/2023 Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali La definizione rappresenta un principio uniforme su base nazionale, escluse forme di deroga con effetti di sanatoria
21/03/2023 Variazioni essenziali in Demolizione ricostruzione, effetti Superbonus Interventi ricostruttivi totali, modifiche possono configurare variazioni essenziali e richiedere nuovo titolo
03/03/2023 Campo da Padel, soggetto a permesso di Costruire in quanto trasformazione permanente del suolo La realizzazione di attrezzature sportive comportanti opere di scavo e basamento di calcestruzzo incidono definitivamente sulla natura e permeabilità di suolo
23/02/2023 SCIA in Sanatoria: procedura e interventi per regolarizzare abusi edilizi “minori” Possibile sanare alcune tipologie di irregolarità con la procedura simile alla SCIA ordinaria, con tutti i distinguo necessari
22/01/2023 Ristrutturazione edilizia, continuità con organismo preesistente per evitare nuova costruzione La Cassazione Penale ha rammentato con recente sentenza i principi per effettuare recupero del patrimonio edilizio esistente
16/01/2023 Chiusura balcone in veranda, quando l’intervento fa volume e richiede permesso di costruire L’intervento comporta modifiche di prospetto, sagoma e di volume, da capire l’esclusione per vetrate amovibili panoramiche
09/01/2023 Obbligo licenza edilizia ante ’67 e ’42 previsto da Regolamento Edilizio comunale Verificare lo Stato Legittimo significa controllare anche gli obblighi normativi e regolamentari locali di titolo abilitativo
29/12/2022 Doppia conformità alla normativa edilizia e urbanistica, compreso quella strutturale Lo scopo della sanatoria edilizia è evitare la demolizione di un’opera priva di titolo ma sostanzialmente conforme all’intera disciplina vigente a due epoche
26/12/2022 Sanatoria edilizia 2023, caratteristiche e procedura Il requisito di doppia conformità e divieto di adeguamento postumo rimangono elementi essenziali per l’unica sanatoria “formale” ammessa nel TUE
19/12/2022 Fiscalizzazione e pregiudizio statico parti legittime edificio Convertire abusi edilizi in sanzione pecuniaria richiede l’oggettiva indemolibilità e pregiudizio delle porzioni regolari dell’immobile
12/12/2022 CILA e CILAS inefficaci senza L. 10/91, autorizzazione paesaggistica o atti di assenso Senza i relativi atti necessari e previsti dalle norme di settore l’intervento non può avere inizio
10/12/2022 Edificio, definizione normativa dall’Unifamiliare al Supercondominio Il termine fa riferimento nei parametri urbanistici e distinzione degli organismi edilizi nei bonus edilizi
16/11/2022 Gazebo, caratteristiche costruttive e titoli edilizi necessari Struttura leggera autonoma, coperta superiormente e chiudibile ai lati con tende rimuovibili, per fruire di spazi aperti, giardini e terrazzi
25/10/2022 Fiscalizzazione abusi edilizi, calcolo aumenti volumetrici Parziali difformità, è congruo convertire la volumetria in superficie col rapporto 3/5 come previsto nel condono edilizio
01/10/2022 Vetrate amovibili “sanate” in edilizia libera? La norma non è retroattiva, ma in certi casi potrebbe aver “condonato” alcune installazioni.
20/09/2022 Violazioni antisismiche, scenari tra illeciti prescritti penalmente o meno Per rimuovere o conformare gli abusi strutturali esiste la complessa procedura prevista dagli articoli 96 e seguenti del TUE
15/09/2022 Vetrate panoramiche amovibili in Edilizia libera: guida e commento al DL 115/2022 Un emendamento al DL Aiuti Bis inserisce l’opera all’interno dell’edilizia libera, con diverse condizioni e criticità