09/07/2015 Agibilità nelle case in vendita Nelle case in vendita il documento di Agibilità/Abitabilità è spesso ignorato; è una modalità errata in quanto elemento fondante la sua destinazione d’uso. Nessuna normativa ad oggi impone la sua acquisizione e citazione negli atti notarili di compravendita o trasferimento a qualsiasi titolo
25/06/2015 L’Agibilità in deroga non è automatica nel Condono Edilizio Nel Condono Edilizio il rilascio in deroga del Certificato di Agibilità non è automatico e la deroga non riguarda i requisiti da disposizioni legislative.
19/03/2015 Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità? Ultimati i lavori con la Comunicazione Inizio Lavori (CIL e CILA) come ci si deve comportare ?
19/03/2025 Quando non c’erano le tolleranze costruttive ed esecutive sugli edifici Le tolleranze edilizie vanno considerate figlie del buon senso pratico e di cantiere
27/02/2025 Abusi edilizi rappresentati nel titolo abilitativo pregresso non comportano sanatoria implicita Consiglio di Stato non ammette nessuna legittimazione postuma per illeciti edilizi, neppure dopo Salva Casa
16/02/2025 Notaio non può stipulare atti suscettibili di arrecare danni a terzi Cassazione Civile, stop rogito notarile quando l’atto costituisce violazione dii norme giuridiche, anche se non comportino nullità
30/01/2025 FAQ Salva Casa pubblicato il testo MIT Pubblicate sul MIT le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione della Legge 105/2024
14/01/2025 Antibagno obbligatorio in appartamento Requisito igienico sanitario per tutelare qualità dell’aria e riservatezza degli utenti in bagno
07/01/2025 Abitabilità sanante con difformità accertate, un esempio Verbalizzazione discordanze nel sopralluogo dei funzionari pubblici per rilascio di Abitabilità potrebbe sanarle
23/12/2024 Abitabilità in deroga esclusa col Condono senza rispettare DM 5 luglio 1975 Deroga altezza minima locali abitabili ottenibile rispettando le condizioni previste dalla legge 47/1985 senza violare requisiti prioritari
18/12/2024 Ultima pratica sanante, prima pronuncia Consiglio di Stato sulla Legge Salva Casa La mera rappresentazione di abusi edilizi in precedenti titoli abilitativi rilasciati dal Comune non genera alcun legittimo affidamento.
12/12/2024 Chi affitta monolocali troppo piccoli e fuori legge rischia molto Nell’intervista a LaPresse ho illustrato i limiti delle deroghe e lo Stato Legittimo per alloggi monostanza
26/11/2024 Nuovo Stato Legittimo immobiliare, libro su Amazon Diagnosi, compravendite e trasformazioni consapevoli nel rebus edilizio dopo il Salva Casa (anche per non addetti ai lavori)
19/11/2024 Salva Casa, deroga altezze minime condizionata Introdotta possibilità di ridurre altezze minime fino a 2,40 m mediante ristrutturazione
23/10/2024 Doppia conformità sismica, Cassazione conferma insanabilità abusi strutturali Salva Casa prevede tuttavia un regime speciale di regolarizzazione sismica per abusi minori
30/09/2024 Tolleranze edilizie e sanitarie, differenze applicative Introdotta tolleranza 2% sui requisiti igienico sanitari come altezze minime e rapporti aeroilluminanti col Salva Casa
20/09/2024 Abitabilità “Sanante” o tollerante col Salva Casa Parziali difformità accertate al sopralluogo o ispezione, quando considerarle regolarizzate
26/08/2024 Preliminare di vendita, resta valido con omesse menzioni urbanistiche Sanzione di nullità contrattuale colpisce soltanto atti di trasferimento tra vivi, senza estensione ai contratti preliminari di vendita
24/07/2024 Salva Casa è Legge 105/2024, Senato approva Confermato il testo approvato alla Camera senza modifiche, in attesa della pubblicazione in Gazzetta
22/07/2024 Sanatoria edilizia condizionata col Salva Casa Finora la sanatoria parziale o condizionata a opere postume è stata vietata, e resa possibile per abusi minori col decreto Salva Casa
19/07/2024 Recupero sottotetti abitabili con Salva Casa Deroghe a distanze legali e delega regionale per trasformare sottotetti in mansarde