20/05/2025 Condono edilizio e Sanatoria, differenze e limiti dopo Salva Casa Entrambe le procedure consentono la regolarizzazione postuma di illeciti edilizi, ma con presupposti e modalità profondamente diversi.
07/04/2025 Terzo condono edilizio L. 326/2003, abusi ammissibili ed esclusi dalla sanatoria e vincoli Regole e condizioni necessarie per accedere al condono edilizio avviato con D.L. 269/2003
03/01/2025 Responsabilità Venditore immobile esclusa quando compratore conosceva pesi e vizi riconoscibili Trasferimento immobile richiede puntuali verifiche sotto molti aspetti, senza affidarsi alla buona fede
01/01/2025 Condono edilizio in zone vincolate, parere obbligatorio e vincolante Parere espresso dalle amministrazioni preposte alla tutela del vincolo incide sul rilascio, diniego e formazione del silenzio assenso nel condono
28/11/2024 Ogni intervento in contrasto a disciplina urbanistico-edilizia vigente va rimosso Non può permanere l’opera compiuta in difformità a norme o prescrizioni degli strumenti urbanistici
23/05/2024 Condono Edilizio 2003 ed esclusione in zone vincolate: i due orientamenti DL 269/2003 consente di condonare alcune tipologie di intervento rispettando alcune condizioni negli immobili sottoposti a vincolo
18/04/2024 Piano attuativo scaduto, tra Zona bianca e mantenimento indici generali del PRG Decorso il termine decennale del piano attuativo potrebbe configurarsi ultrattività delle prescrizioni residuali
12/02/2024 Distanza minima 10 m da corpi idrici R.D. 523/1904, regole e deroghe Il divieto di costruire a dieci metri dai corpi idrici pubblici intende tutelare il libero deflusso, ed è derogabile soltanto da specifica disciplina locale
15/10/2023 Mancata demolizione abusi e acquisizione gratuita, chiarimento Adunanza plenaria Conseguenze e sanzioni derivanti dall’inottemperanza all’ordine di demolizione, parere del Consiglio di Stato
28/09/2023 Riforma Testo Unico Edilizia, bozza ufficiosa (in vista DDL?) La stesura del nuovo testo dovrebbe sostituire l’attuale D.P.R. 380/01 contiene novità interessanti
22/06/2023 L.R. 65/2014 Toscana, testo aggiornato con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio (scaricabile) TESTO COORDINATO con L.R. 22/2023 – Norme per il Governo del Territorio
06/06/2023 CILA in contrasto con PRG e Regolamento edilizio, provvedimenti inibitori e demolitori dovuti. Se l’Amministrazione rileva autonomamente o sollecitata da terzi un intervento in CILA in contrasto con la disciplina urbanistico-edilizia, ordina sospensione lavori e rimessa in pristino
02/03/2023 Zone bianche senza pianificazione urbanistica, soluzioni e interventi edilizi ammissibili La decadenza delle previsioni attuative, dei vincoli preordinati all’esproprio e inedificabilità assoluta richiede la riclassificazione del PRG
27/02/2023 Vincoli urbanistici preordinati all’esproprio, reiterabili con motivazione rafforzata Le previsioni del PRG comportanti inedificabilità perdono efficacia qualora nei cinque anni non sono approvati gli strumenti attuativi
02/02/2023 Acquisizione gratuita per abusi edilizi: guida generale 2023 Perdita della proprietà dell’immobile per mancata ottemperanza alla rimozione di illeciti edilizi
28/11/2022 Molti condoni edilizi sono pendenti per evitare una sicura demolizione In base al tipo di abuso edilizio e vincoli è praticamente impossibile sanare, conviene loro tenere tutto fermo
17/10/2022 Terzo Condono edilizio con silenzio assenso: condizioni e vincoli D.L. 269/2003 La formazione del titolo in sanatoria è basata su diversi presupposti e può definirsi dopo 24 mesi dal completamento dell’istanza
27/09/2022 Fascia rispetto ferroviario, distanza minima per edificare e ricostruire Il DPR 753/1980 impone distanza minima di 30 metri dalla rotaia più vicina, con possibile deroga
23/09/2022 Terzo Condono Edilizio in zona paesaggistica, esclusione degli abusi primari Il DL 269/2003 pone maggiore restrittività per illeciti edilizi compiuti nei vincoli assoluti e relativi
02/08/2022 Condono edilizio, e sopravvenienza vincoli posteriori alla domanda L’istituzione di vincoli paesaggistici e ambientali dopo la presentazione dell’istanza richiede comunque il relativo parere favorevole
27/07/2022 Terzo Condono edilizio in zona vincolata: inutilità del parere Soprintendenza e diniego automatico Richieste di parere favorevole da effettuarsi soltanto in assenza di condizioni ostative previste dal Condono L. 326/2003