03/06/2025 Chi incarica il Tecnico nella compravendita dell’immobile? L’obbligo di attestare la regolarità in base all’articolo 34-bis TUE esiste, tuttavia non specifica chi debba dare incarico
28/05/2025 Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti Il requisito dell’intervento complessivo sull’immobile non può essere scalfito da più interventi minori
28/04/2025 Abusi edilizi o immobili legittimi, incertezze sulla foto aerea probatoria Onere probatorio impone al privato di dimostrare l’epoca di esecuzione, il Comune può confutarla mediante contro-prova
18/03/2025 Aerofoto per Stato Legittimo dell’immobile Ante 1967 Se la foto aerea non è sufficientemente decifrabile per provare l’esistenza del manufatto risalente, occorrono altri elementi
09/03/2025 Stato Legittimo Demanio marittimo, obbligo ante 1942 Codice della navigazione prescrive l’autorizzazione per nuove opere, e la demolizione di quelle abusive
21/01/2025 Compravendita immobile e usucapione, valida anche senza accertamento giudiziale Alcune parti dell’immobile potrebbero derivare da usucapione, per il quale occorre accertamento in giudizio
03/01/2025 Spetta al privato dimostrare conformità tra quanto legittimamente costruito e le tolleranze costruttive Onere della prova posto a carico del cittadino per documentare il rispetto delle tolleranze edilizie
12/12/2024 Agenzia immobiliare, diritto provvigione sorge quando collegata causalmente a conclusione affare Messa in contatto tra le parti insufficiente, occorre identità dell’affare proposto con quello concluso per maturare il diritto
24/07/2024 Varianti in parziali difformità ante L. 10/1977, SCIA sanante e vincoli paesaggistici Salva Casa consente di regolarizzare alcune difformità risalenti effettuate con licenza edilizia
10/07/2024 Deruralizzazione senza opere ante 1985, come risparmiare oneri d’urbanizzazione In passato il mutamento d’uso senza opere era edilizia libera anche per destinazione rurale
07/06/2024 SCIA in Sanatoria col D.L. Salva Casa Riformata la regolarizzazione di abusi minori, doppia conformità semplificata e sanzioni pecuniarie aumentate
04/06/2024 Nuove Tolleranze costruttive edilizie col Decreto Salva Casa Più generose le tolleranze edilizie per interventi anteriori al 24 maggio 2024, restano invece rigide per futuro
28/05/2024 Veranda abusiva, la sanatoria minore col Salva Casa Per sanare le verande col regime più semplificato occorre preliminarmente verificare se rientrano in parziale difformità
15/05/2024 Differenza tra Stato Legittimo e consistenza immobiliare La sussistenza materiale e delle caratteristiche dimensionali dell’immobile prescinde dallo Stato Legittimo formale
02/05/2024 Ante ’67, distinzione tra obbligo di licenza e denuncia formale intervento edilizio Le discordanze presenti sugli immobili possono considerarsi legittimate a certe condizioni, previa dimostrazione epoca di esecuzione
22/04/2024 Preliminare di vendita, condizione mista al rilascio titolo abilitativo Cassazione definisce “mista” la clausola sospensiva condizionata dalla concessione dei titoli e dal promissario acquirente interessato ad essi
07/04/2024 Salva Casa o Pace Edilizia, prime impressioni e consigli In attesa del testo e decreto ufficiale, conviene verificare Stato Legittimo immobili e accesso agli atti
02/04/2024 Vincoli Piano Regolatore e rogito di compravendita Prescrizioni e indici di P.R.G. hanno valore di norma generale e non serve menzione in atto di trasferimento
31/10/2023 Domanda di condono edilizio non consente di sanare opere effettuate dopo la presentazione Il termine di scadenza per opere ultimate serve a escludere abusi edilizi non ancora compiuti o ultimati.
25/10/2023 Stato Legittimo immobile e contraddizioni nei documenti acquisiti La vera difficoltà non è acquisire i documenti dello Stato Legittimo, ma valutare la coerenza.
19/10/2023 Compravendita, devi denunciare difformità edilizie al Comune per evitare decadenza risarcimento danno Le irregolarità edilizie vanno denunciate entro un anno dall’acquisto anche al Comune