La nullità formale dell'atto notarile di compravendita non si applica a prescindere dai profili di conformità o difformità della costruzione al titolo edilizio menzionato

Il regime dell’edilizia libera è cambiato notevolmente rispetto alla sua prima introduzione.

Carlo Pagliai
Autore
Webinar gratuito trasmesso il 29 Sett 9.00
Consigli e informazioni su come orientarsi nella giungla burokratica della cosiddetta Edilizia Libera, che prevede alcune opere soggette o meno semplice comunicazione verso la pubblica amministrazione.
Segui le dirette iscrivendoti al canale
► www.youtube.com/carlopagliai/
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Compravendita immobile, valida con estremi titoli urbanistici reale e riferibile all’immobile
- Restituzione oneri urbanizzazione per rinuncia o inutilizzo pratica edilizia
- Regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967
- CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizione
- Stato Legittimo immobile, Comune deve attestare insussistenza pratica edilizia
- Unifamiliari SB110%, scadenza invariata con Circolare 23/E 2022