26/05/2015 Consiglio di Stato: Abusi edilizi, l’inerzia della P.A. portano all’affidamento nel privato Lo squilibrio tra l’oggetto dell’abuso, l’inerzia dell’amministrazione e pubblico interesse hanno indotto l’affidamento nel privato l’ordinanza di demolizione comunale
06/05/2015 Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia Il Consiglio Comunale di Empoli il 28 aprile scorso ha approvato la nuova Disciplina dei contributi e delle sanzioni relative agli interventi edilizi, in applicazione dei disposti di cui al titolo VII, Capo I e II della LRT 65/2014
27/04/2015 LRT 65/2014: frazionamento, restauro e risanamento conservativo Risposta ad un quesito di un lettore: con la LRT 65/2014 è possibile effettuare frazionamento immobiliare con la categoria d’intervento del Restauro e Risanamento conservativo?
31/03/2015 Quadro legislativo nazionale sul cambio di Destinazione d’uso Breve compendio sul cambio di destinazione d’uso e la sua storia legislativa in ambito nazionale: origini, evoluzione e caratteristiche abilitative
26/03/2015 Ponti termici da pavimenti radianti L’umidità lungo le pareti interne può essere causata da errore progettuale del pavimento radiante; tale problematica oltre a divenire fonte di degrado igienico sanitario è anche di complessa risoluzione.
19/03/2015 Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità? Ultimati i lavori con la Comunicazione Inizio Lavori (CIL e CILA) come ci si deve comportare ?
26/02/2015 Immobili Fantasma: il vigente quadro informativo Si tratta di un’altra “telenovela” poliennale iniziata nel 2006 e che si trascina ancora oggi, per la quale buona parte dei proprietari immobiliari risulta non affatto informata sull’argomento.
09/02/2015 Opere non soggette a Sanatoria nei Regolamenti Edilizi: il quadro generale toscano Per esperienza professionale maturata finora ho potuto riscontrare che tutti i Regolamenti edilizi dedicano un apposito capitolo al regime amministrativo, con cui descrivono le procedure e atti abilitativi dei rispettivi titoli edilizi,
19/11/2014 Novità sulla L.R. Toscana 65/2014: il cambio di destinazione d’uso La nuova legge di Governo del Territorio emanata dalla Regione Toscana contiene un nuovo assetto in materia di cambio di destinazione d’uso, anche alla luce delle novità (discutibili) introdotte dallo Sblocca-Italia sull’argomento.