24/08/2025 Sanatorie Salva Casa, riesame domande o retroattività abusi edilizi accertati Quando passare dalla sanatoria rigida alla semplificata per illeciti già contestati, secondo la giurisprudenza
18/08/2025 SCIA decorsi 30 giorni quali controlli e annullamenti potrebbero succedere? Consiglio di Stato ammette verifiche tardive sulle SCIA, precisando condizioni per agire in autotutela oltre i termini
16/08/2025 Silenzio-Assenso nel Condono edilizio 1985, tra mito e realtà Credere consolidata una istanza pendente di condono potrebbe rivelarsi una scelta errata
14/08/2025 Deroga altezza 2,40 metri abitativa, applicazione diretta per interventi patrimonio edilizio esistente TAR Liguria si esprime sui nuovi limiti igienico sanitari concessi dal Salva Casa con specifiche opere
13/08/2025 Segnalazione Certificata di Agibilità, aggiornato modulo Salva Casa e deroga requisiti sanitari Adeguata anche la modulistica unificata dell’Agibilità nazionale, adesso tocca alle Regioni e Comuni uniformarsi.
11/08/2025 Sanatoria abusi edilizi ante ’67 resta soggetta a oneri concessori e di urbanizzazione La valutazione del contributo di costruzione va riferita al momento di istruttoria della pratica edilizia
08/08/2025 Caparra confirmatoria e recesso per inadempimento nel preliminare di vendita, quando si applica In quale misura il rischio di evizione incide sulla perdita di garanzia e inadempimento del venditore
06/08/2025 Governo impugna “Salva Casa” Sardegna, non impugna quello di Abruzzo e Friuli Un check regionale di gruppo sui recepimenti regionali “Salva Casa”.
05/08/2025 Dati catastali errati, ordinanza demolizione abusi edilizi resta legittima L’ordinanza di demolizione deve individuare l’immobile oggetto del procedimento con una descrizione e coi relativi dati catastali
02/08/2025 Coesistanza tra ordine demolizione amministrativa e sequestro penale, regime giuridico dei provvedimenti L’ordinanza di demolizione resta efficace, e può inibire temporaneamente il sequestro penale soltanto per adempiere all’esecuzione demolitoria.
31/07/2025 SCIA anzichè CILAS, niente superbonus anche se titolo edilizio superiore La mancata presentazione CILAS non configura errore formale secondo Corte Tributaria
31/07/2025 Salva Casa Regione Toscana, approvata norma recepimento Recepite modifiche Salva Casa alla L.R. Toscana n. 65/2014 in materia edilizia
31/07/2025 Ultimo titolo abilitativo, limiti alla sanatoria automatica confermati dal TAR Occorre dimostrare l’effettivo accertamento svolto dal Comune sui titoli pregressi per beneficiare dell’ultima pratica sanante
30/07/2025 Agenzia immobiliare e diritto provvigione con affare concluso davvero L’obbligo di corrispondere la mediazione all’agente immobiliare scatta con determinati requisiti precisati dalla Cassazione
28/07/2025 TAR Milano conferma orientamento restrittivo di Cassazione penale tra ristrutturazione e nuova costruzione Quando tra edificio demolito e ricostruito manca continuità, il nuovo intervento rinnova un carico urbanistico senza correlazione con l’organismo precedente
25/07/2025 Stato Legittimo, condono edilizio e compravendita immobiliare, intreccio complesso da gestire La possibilità di trasferire l’immobile oggetto di condono richiede valutazione tecnica e di commerciabilità
23/07/2025 Altezza edificio 25 metri e obbligatorietà piano attuativo nella questio di Milano Nelle inchieste milanesi si dibatte su categorie di intervento, procedimenti SCIA e altezza massima
23/07/2025 Salva Casa, Recepimenti regionali approvati finora Elenco aggiornato delle disposizioni emanate dalle Regioni.
22/07/2025 CILA e SCIA, differenze controlli e regime sanzionatorio della Pubblica Amministrazione Quando e come il Comune può emanare ordinanze di demolizione e dichiarazioni di inefficacia verso SCIA e CILA?
21/07/2025 Nuovo proprietario risponde dell’abuso edilizio ancorché non sia il materiale esecutore Consiglio di Stato conferma l’insufficienza della buona fede in discolpa di ordinanze di demolizione per illeciti datati
21/07/2025 Quando completare nuovi edifici non ultimati mediante SCIA ordinaria Ripresa lavori semplificata su nuove costruzioni qualora rientranti nelle varianti non sostanziali
18/07/2025 Inchieste Milano, una SCIA e via! Un passo avanti e scenari possibili Si avvicinano procedimenti restrittivi e cautelativi derivanti dalle indagini sui presunti abusi edilizi contestati
17/07/2025 Cambio d’uso abusivo con vincolo paesaggistico, quali strumenti di regolarizzazione applicare dopo Salva Casa Mutamento funzionale dell’immobile compartecipa alla determinazione della categoria di illecito e relativa procedura di sanatoria
14/07/2025 Veranda abusiva e inadempimento del venditore, quando l’acquirente può recedere dal contratto Tra preliminare di vendita e contratto definitivo deve esserci identità dell’oggetto di cessione
14/07/2025 Vincolo paesaggistico e aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, Adunanza plenaria conferma estensione La fascia di 150 metri è imposta come vincolo paesaggistico orizzontale e pertanto prescinde dall’elevazione di argini e sponde
11/07/2025 Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire Come qualificare il cambio di destinazione d’uso da locale accessorio ad una categoria funzionale primaria?
07/07/2025 L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi La nullità del contratto non scatta per difformità compiute rispetto al titolo abilitativo menzionato in atto.
04/07/2025 CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003 Sono lieto di annunciare il mio nuovo libro su tutte le leggi di condono edilizio su Amazon
02/07/2025 Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti Devono essere firmate e fare parte integrante del rogito di trasferimento nell’ambito della conformità catastale
27/06/2025 Regime giuridico suoli gravati da uso civico e compravendita senza affrancazione Dichiarata incostituzionale la mancata esclusione di inalienabilità per aree gravate da usi civici
26/06/2025 Trascrizione di accettazione tacita eredità per immobili, balzello da eliminare Superfluo spendere denaro al rogito di compravendita per confermare volontà nonostante la Successione registrata
24/06/2025 Condono, con vincolo sopravvenuto all’abuso la sanzione pecuniaria non è dovuta Istanze di condono edilizio non definite sono suscettibili di nuovi vincoli sopravvenuti
22/06/2025 Distanze legali non sono condonabili perché incidono su diritti di terzi Alcune tipologie di illeciti edilizi potrebbero essere escluse dal condono per tutelare i diritti civilistici di terzi
19/06/2025 Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili Come ovviare all’assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell’immobile
15/06/2025 Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria Neanche la sanzione pecuniaria sostitutiva alla demolizione degli abusi insanabili risolve il mancato rispetto delle distanze legali
13/06/2025 Mutuo bancario, perito deve verificare la regolarità urbanistica ed edilizia perchè incide sul valore Non ha senso stimare il valore dell’immobile senza accertare lo Stato Legittimo, l’abusività pregiudica la garanzia ipotecaria
12/06/2025 Tolleranze inapplicabili al condono edilizio, valide solo su titoli abilitativi ante opera Consiglio di Stato circoscrive l’ambito delle tolleranze costruttive ed esecutive agli interventi effettuati con gli ordinari titoli e permessi edilizi
11/06/2025 Condono edilizio in area naturale protetta, parchi e riserve Diventa difficile condonare in queste aree perchè serve parere favorevole per un vincolo di inedificabilità
11/06/2025 Demo-Ricostruzione con traslazione sedime, CGA Sicilia ammette in ristrutturazione edilizia (senza aumento di volume) Escluso il regime di nuova costruzione per intervento ricostruttivo e spostamento di edificio esistente
09/06/2025 Fine lavori CILA, obbligo comunicazione e ruolo Direttore lavori Molti insistono ad evitare la comunicazione di ultimazione opere per CILA, ma occorre farla per diversi motivi
09/06/2025 Sanatoria parziale vietata, ammessa sanatoria condizionata per abusi minori Cassazione penale esclude la parziale regolarizzazione perchè non possono permanere parti abusive
04/06/2025 Immobile abusivo affittato, risoluzione per inadempimento e danni subiti da inquilino Esiste un rapporto tra abusi edilizi dell’immobile locato e affittuario che subisce pregiudizi
04/06/2025 Annullamento SCIA per falso Stato Legittimo, anche dopo 12 mesi dal deposito Dichiarazione inefficacia oltre 12 mesi ammessa con falsa rappresentazione dei fatti all’interno della pratica edilizia
03/06/2025 Chi incarica il Tecnico nella compravendita dell’immobile? L’obbligo di attestare la regolarità in base all’articolo 34-bis TUE esiste, tuttavia non specifica chi debba dare incarico
01/06/2025 Abuso edilizio “misto” e la fine della valutazione unitaria nelle sanatorie edilizie Il decreto Salva Casa ha frammentato le tipologie di illeciti edilizi e le loro procedure
28/05/2025 Conformità catastale, mancata regolarizzazione configura inadempimento rilevante nella vendita Il requisito di conformità catastale è essenziale per effettuare l’atto definitivo di trasferimento immobiliare
28/05/2025 Stato Legittimo, interventi parziali non regolarizzano quanto rappresentato nei progetti Il requisito dell’intervento complessivo sull’immobile non può essere scalfito da più interventi minori
27/05/2025 Parcheggi pertinenziali edifici L. 122/1989, corso online Regime giuridico spazi parcheggio applicabile per compravendite e trasformazioni edilizie è complesso
27/05/2025 Sanatorie Salva Casa presentabili anche prima della modulistica unificata Per quasi un anno dal DL 69/2024 era incerta la modalità di presentazione SCIA e Permessi in sanatoria senza modulistica aggiornata
26/05/2025 Veranda soggetta a permesso di costruire, Salva Casa non ha semplificato Costruzione di verande fisse non è stata liberalizzata, comporta aumento di volume e rispetto distanze legali