26/05/2025 Veranda soggetta a permesso di costruire, Salva Casa non ha semplificato Costruzione di verande fisse non è stata liberalizzata, comporta aumento di volume e rispetto distanze legali
19/07/2024 Veranda abusiva, No condono Salva Casa (definitivo) Il testo finale D.L. 69/2024 consentirà soltanto la sanatoria per aumenti cubature a certe condizioni
20/06/2024 Tre abusi sanabili col Salva Casa: veranda, soppalco e cambio d’uso Illustro tre possibili casistiche che potrebbero rientrare nella nuova sanatoria edilizia semplificata del Decreto Legge n. 69/2024 “Salva Casa”
28/05/2024 Veranda abusiva, la sanatoria minore col Salva Casa Per sanare le verande col regime più semplificato occorre preliminarmente verificare se rientrano in parziale difformità
08/05/2024 Veranda balcone, richiede permesso di costruire e aggrava carico urbanistico Chiudere con infissi e tamponature spazi accessori crea nuova superficie utile abitativa
25/07/2023 Veranda su balconi sono ristrutturazione edilizia pesante per modifiche volume Occorre permesso di costruire per verande realizzate su balconata in quanto strutture stabili e ampliamento di spazi abitativi.
06/04/2023 Loggia, portico, veranda e tettoia: differenze e permessi (con foto) Come distinguere questi elementi costruttivi in base a normative e regolamenti
16/01/2023 Chiusura balcone in veranda, quando l’intervento fa volume e richiede permesso di costruire L’intervento comporta modifiche di prospetto, sagoma e di volume, da capire l’esclusione per vetrate amovibili panoramiche
16/08/2022 Veranda abusiva in condominio: regolarizzazione, una missione impossibile La sanatoria di piccolo ampliamento in edificio plurifamiliare richiede verifica volumetrica generale e di altri parametri.
01/03/2021 Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110% La presenza di illeciti e difformità sulle facciate condominiali probabilmente impedisce lo stato legittimo delle pratiche edilizie
29/07/2020 Serra Solare, requisiti per non essere Veranda o altro Può avere soltanto funzione di supporto energetico, senza arredarla o usarla per aggirarne benefici volumetrici
10/01/2019 Da balcone a veranda chiusa: Permesso di Costruire necessario Modifica la sagoma e prospetto, non rientra nelle opere pertinenziali e comporta ampliamento volumetrico
16/05/2018 Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
24/02/2017 Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera Trattiamo gli elementi edilizi e accessori complementari all’unità immobiliare
09/11/2016 Trasformazione di balcone in veranda sottoposta a Permesso di Costruire Per la Cassazione la realizzazione di una veranda non costituisce pertinenza nè intervento edilizio minore
02/05/2025 Installazione gazebo in edilizia libera, tra norme e giurisprudenza Caratteristiche funzionali e costruttive per qualificare il gazebo come arredo da esterni
29/04/2025 Pergola bioclimatica in Edilizia libera dopo Salva Casa, a certe condizioni Installazione semplificata per sistemi di protezione solare mobili o regolabili adiacenti agli immobili
25/03/2025 VEPA, caratteristiche tecniche indispensabili per qualificare Edilizia libera Per evitare contestazione di veranda abusiva, le VEPA non devono creare uno spazio stabilmente chiuso
09/10/2024 Organismo edilizio, definizione per abusi edilizi e interventi Cassazione conferma il concetto per qualificare illeciti edilizi e difformità al permesso di costruire
31/08/2024 I Delusi dal Salva Casa Molti rimarranno scontenti quando comprenderanno la reale portata della sanatoria edilizia semplificata L. 105/2024
15/07/2024 Stato Legittimo differenziato parti comuni e singole unità da emendamenti Salva Casa Separati i profili di regolarità immobiliare complementari, con difficoltà applicative