skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "regolamenti edilizi"

Regolamenti Edilizi E Strane Deroghe Per Abusi Pregressi

Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi

Anche se con finalità di semplificazione, non possono aggirare i rigidi paletti delle norme nazionali e regionali.
Le Definizioni Del DPR 380/01 Prevalgono Sugli Strumenti Urbanistici Generali E Regolamenti Edilizi

Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi

Le categorie di intervento nazionali non possono essere sostituite o escluse, ma solo integrate nel rispetto dei principi.
Opere Non Soggette A Sanatoria Nei Regolamenti Edilizi: Il Quadro Generale Toscano

Opere non soggette a Sanatoria nei Regolamenti Edilizi: il quadro generale toscano

Per esperienza professionale maturata finora ho potuto riscontrare che tutti i Regolamenti edilizi dedicano un apposito capitolo al regime amministrativo, con cui descrivono le procedure e atti abilitativi dei rispettivi titoli edilizi,
Progetti Edilizi, Guida Ai Contenuti Minimi Per Completezza Dei Permessi E Titoli Abilitativi

Progetti edilizi, guida ai contenuti minimi per completezza dei permessi e titoli abilitativi

Molti regolamenti comunali prescrivono i contenuti minimi da rispettare negli elaborati e relazioni per CILA, SCIA e Permesso di Costruire
Lavori In Economia, Rischi E Limiti Del Committente Esecutore Di Modeste Opere Edilizie

Lavori in economia, rischi e limiti del committente esecutore di modeste opere edilizie

Trattasi di interventi compiuti autonomamente dal proprietario che li svolge in prima persona avendo effettive capacita di esecuzione
Concessioni Balneari All’asta 2023 E Abusi Edilizi: Come La Mettiamo?

Concessioni balneari all’asta 2023 e abusi edilizi: come la mettiamo?

Una parte di stabilimenti balneari potrebbe risultare senza conformità urbanistico edilizia, col rischio di contenziosi
Sanatoria Edilizia, La Doppia Conformità Riguarda Tutti I Requisiti (anche Soggettivi)

Sanatoria edilizia, la doppia conformità riguarda tutti i requisiti (anche soggettivi)

La rigorosità prevista dalla normativa si estende a tutti gli aspetti inerenti le discipline urbanistico edilizie
CILA A “sanatoria”, Sufficiente Singola Conformità A Normativa E Regolamenti

CILA a “sanatoria”, sufficiente singola conformità a normativa e regolamenti

Illeciti edilizi rientranti in CILA non richiedono la doppia conformità delle SCIA e Permesso di costruire in sanatoria
Realizzazione Recinzioni, Permessi Edilizi In Base Alla Tipologia

Realizzazione recinzioni, permessi edilizi in base alla tipologia

La scelta del titolo abilitativo della recinzione avviene per dimensioni, caratteristiche e materiali
Doppia Conformità Sismica Nelle Sanatorie Edilizie: Confermata Ancora Dal TAR

Doppia conformità sismica nelle sanatorie edilizie: confermata ancora dal TAR

L'accertamento di conformità richiede il doppio rispetto alla disciplina urbanistico edilizia vigente all'epoca e ad oggi, compreso l'antisismica.
Pergola Fotovoltaica, Elemento Arredo O Manufatto Edilizio?

Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio?

La posa dei pannelli solari sulla pergola toglierebbe i caratteri di amovibilità, qualificandola piuttosto come costruzione infissa al suolo
Soppalco, Quali Permessi Edilizi Occorrono

Soppalco, quali permessi edilizi occorrono

Come distinguere tra soppalchi di modesta entità e costituenti ristrutturazione rilevante
Quanto Vale Una Casa Con Abusi Edilizi? Meno Di Quelle Regolari…o Forse Zero!

Quanto vale una casa con abusi edilizi? Meno di quelle regolari…o forse zero!

Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica
Sanatoria Edilizia, Perché Prevale La Doppia Conformità Invece Della Singola “giurisprudenziale”

Sanatoria edilizia, perché prevale la doppia conformità invece della singola “giurisprudenziale”

L'orientamento minoritario della sanatoria giurisprudenziale è ormai sepolto da anni, Cassazione conferma
Negli Elaborati Edilizi La Misura Quotata Prevale Sulle Misura In Scala

Negli elaborati edilizi la misura quotata prevale sulle misura in scala

L'assenza delle quotature nei progetti edilizi potrebbe evidenziare irregolarità dell'immobile
Regolamento Edilizio Comunale, Possibile Obbligo Licenza Fin Dal R.D. 297/1911

Regolamento edilizio comunale, possibile Obbligo licenza fin dal R.D. 297/1911

Il Comune se aveva disciplinato le costruzioni, poteva imporre procedimenti autorizzativi ante '67 e ante '42
Spostamento Edificio / Sedime: Definizione, Intervento E Titoli Edilizi

Spostamento edificio / sedime: definizione, intervento e titoli edilizi

Le modifiche normative al DPR 380/01 hanno semplificato la diversa collocazione dell'edificio entro il lotto edificato
Differenza Tra Permesso E SCIA In Sanatoria Edilizia

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia

La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.
Sanatoria Vecchi Abusi Edilizi (anche Ante ’42)

Sanatoria vecchi abusi edilizi (anche Ante ’42)

Negli edifici possiamo trovare irregolarità risalenti sfuggite a condoni e pratiche edilizie, come gestirle
Abusi Edilizi Minori, Come Regolarizzare (art. 37 DPR 380/01)

Abusi edilizi minori, come regolarizzare (art. 37 DPR 380/01)

Opere compiute in assenza o difformità dalla SCIA possono essere sanate o fiscalizzate in certi termini
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 15
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center